Genoa: il tridente di match analyst per vieira

Vieira: “Genoa pronto, ma col Lecce sarà una sfida dura”

Il tecnico del Genoa, Vieira, analizza la sfida contro il Lecce, tra preparazione, infortuni e l’entusiasmo dei tifosi. Un campionato difficile attende i rossoblù, ma la squadra è pronta a competere.

Con l’imminente ritorno del campionato di Serie A, l’attesa cresce a Genova in vista del debutto casalingo contro il Lecce. A due giorni dalla partita, il tecnico rossoblù Vieira ha incontrato la stampa a Villa Rostan, offrendo un quadro dettagliato della preparazione della squadra e delle aspettative per la nuova stagione. Le sue parole hanno delineato una formazione determinata, consapevole delle sfide che l’attendono, ma pronta a scendere in campo con la giusta mentalità.

Pronti per l’esordio, ma con consapevolezza

Il mister ha aperto la conferenza confermando le assenze di Otoa ed Ekuban per la gara inaugurale, ma ha rassicurato sulla continuità del lavoro svolto. “Abbiamo completato una buona preparazione,” ha dichiarato Vieira, “tuttavia, la recente partita di Coppa Italia ci ha mostrato che c’è ancora molto da perfezionare. Siamo pronti per l’inizio del campionato, consapevoli che tutti partiamo da zero punti e che la sfida contro il Lecce sarà impegnativa.” Il tecnico ha ribadito l’importanza di non dimenticare le lezioni apprese nella stagione precedente, proiettandosi con determinazione verso il nuovo percorso.

L’identità aggressiva del Genoa e la sfida tattica

Interrogato sull’approccio tattico, Vieira ha delineato l’identità che intende imprimere alla sua squadra. “Il Genoa sarà una formazione aggressiva, votata a creare opportunità,” ha spiegato. Riguardo agli avversari, il tecnico ha evidenziato la forza fisica e la qualità del Lecce, sottolineando come le squadre di Di Francesco siano note per partire con slancio e giocare a viso aperto. “Ci aspettiamo una partita più complessa rispetto a quella di Coppa Italia,” ha aggiunto, “ma la squadra sta crescendo e ha svolto un’ottima settimana di lavoro.” Anche l’assenza di Krstovic nel Lecce non cambia la percezione della difficoltà: “È un giocatore di talento, ma la forza di una squadra si misura nella sua collettività. Il nostro focus non muterà.”

Scelte aperte e giovani in crescita

Sulle scelte per l’attacco, Vieira ha ammesso di avere ancora dei dubbi, evidenziando la varietà di opzioni a sua disposizione in ogni reparto. “Ho diverse opportunità sia in avanti che in difesa e in porta,” ha affermato, “e per come si sono allenati i ragazzi, è difficile selezionare l’undici titolare.” Il tecnico ha poi elogiato la linea difensiva, citando la qualità di Østigard e l’esperienza che si mescola con la crescita dei giovani. “Marcandalli sta dimostrando di essere un calciatore da Serie A, ora deve mantenere questo livello,” ha commentato, aggiungendo che “Vasquez è un esempio in campo e un punto di forza.” Spazio anche ai giovani talenti: Carboni, pur non al cento per cento, ha mostrato “facilità tecnica e capacità di fare gol,” sebbene debba migliorare in fase difensiva. Venturino e Brooke Norton-Cuffy sono stati anch’essi menzionati per la loro crescita e il loro entusiasmo, con Norton-Cuffy che ha trovato una nuova posizione come terzino destro.

Mercato e percezione esterna: umiltà e lavoro

Riguardo al mercato, Vieira si è detto soddisfatto del gruppo attuale, pur riconoscendo che “mancano ancora dieci giorni e tutto può succedere.” Ha sottolineato l’equilibrio della rosa e il lavoro svolto sull’aspetto tattico, sia offensivo che difensivo, per trovare la giusta competitività. Il tecnico ha poi affrontato la questione della percezione esterna sul valore del Genoa. “Non credo affatto che ci sia una sottovalutazione,” ha replicato con fermezza. “La società opera con grande umiltà. Sappiamo che il campionato sarà estremamente difficile, ancora più complicato della stagione precedente. Dobbiamo mantenere la voglia di competere, perché vincere le partite non sarà semplice. Abbiamo qualità, ma dobbiamo ancora lavorare sull’identità di gruppo e sugli automatismi.”

L’entusiasmo dei tifosi e la sfida del campionato

L’entusiasmo dei tifosi è un elemento chiave per il Genoa, come evidenziato dalle 28.000 presenze al Ferraris in un periodo insolito dell’anno. “Dobbiamo preservare questo entusiasmo,” ha esortato Vieira, “è una motivazione fondamentale. Dobbiamo continuare a dare il massimo in campo, così il supporto dei nostri tifosi sarà sempre al nostro fianco.” Sul contesto generale del campionato italiano, descritto come difficile con molti nuovi allenatori e squadre non ancora al top, Vieira ha ribadito: “La difficoltà di giocare contro una squadra italiana non cambierà mai. Abbiamo iniziato a lavorare presto e fisicamente stiamo bene. Tatticamente ci sono aspetti da migliorare, ma siamo pronti a competere.”

Il nuovo Lecce e la strategia rossoblù

Analizzando il Lecce, Vieira ha evidenziato il cambio di guida tecnica rispetto alla stagione precedente, prevedendo un approccio tattico differente. “Avranno un tecnico diverso e saranno più aggressivi,” ha spiegato. “Gli piace esercitare pressione sull’avversario e andare all’uno contro uno su tutto il campo. Ci aspettiamo una partita impegnativa sia dal punto di vista fisico che tattico.” Nonostante le sfide, il tecnico ha concluso con fiducia: “Abbiamo svolto una buona settimana di lavoro e vogliamo disputare una grande partita in casa, nel debutto in Serie A, iniziando al meglio questo campionato.”