Nel panorama calcistico italiano, dove la passione si intreccia con la storia, emergono figure che lasciano un segno indelebile non solo per le loro gesta sul campo, ma anche per i valori che incarnano. È in questo contesto che il “Premio Gentleman Morosini” per la stagione 2024/25 ha acceso i riflettori su un attaccante il cui percorso, ricco di successi e dedizione, ha toccato anche le sponde rossoblù, contribuendo a scrivere pagine importanti del campionato cadetto.
Il contributo rossoblù al record storico di Coda
Massimo Coda ha conquistato un traguardo storico: è diventato il miglior marcatore di sempre del campionato, superando Stefan Schwoch. Con 136 reti all’attivo, Coda ha costruito questo record attraverso diverse tappe significative della sua carriera. Tra queste, spiccano le 10 marcature realizzate con la maglia del Genoa. Un contributo fondamentale che ha arricchito il suo palmarès personale e che i tifosi rossoblù ricordano come parte di un percorso che ha visto il Grifone protagonista in momenti cruciali della categoria.
Lo spirito Gentleman: oltre il campo
Il riconoscimento del “Premio Gentleman Lega Serie B”, dedicato alla memoria di Piermario Morosini, va oltre le statistiche. Celebra infatti l’esempio sportivo di professionalità, unito a un profondo impegno civile e sociale. Valori come l’altruismo e la serietà, che Morosini incarnava nella vita di tutti i giorni, sono il cuore di questo premio. La consegna di questo prestigioso riconoscimento avverrà mercoledì 10 settembre presso la Scuola Militare Teuliè a Milano, un evento che sottolinea l’importanza di questi principi nel mondo dello sport e nella società.
La Serie B e un lascito prezioso
La Serie B, un campionato spesso definito ‘il più difficile del mondo’, è un palcoscenico dove emergono talenti e si forgiano leggende. La storia di Coda, con i suoi 136 gol, è un inno alla perseveranza e alla capacità di lasciare un’impronta duratura. Il suo passaggio al Genoa, seppur per un periodo, ha contribuito a tessere la trama di una carriera eccezionale, dimostrando come ogni tappa sia stata un tassello fondamentale per raggiungere vette inesplorate. Questo premio, come sottolineato dal Presidente della Lega Serie B Paolo Bedin e da Gianfranco Fasan, ideatore del riconoscimento, non solo onora la memoria di Morosini ma promuove anche misure di prevenzione e soccorso, a tutela di tutti gli sportivi e spettatori, un lascito prezioso nato da una tragedia.