Il Genoa ha conquistato una vittoria significativa contro la Ternana Women, imponendosi per 3-1 in una partita che ha visto le padrone di casa prendere il largo nella ripresa. Il risultato ha lasciato l’amaro in bocca alla formazione umbra, le cui dichiarazioni post-partita hanno evidenziato una preoccupante vulnerabilità sulle palle inattive, un aspetto che sembra aver condizionato pesantemente l’esito dell’incontro.
La Ternana Women si è trovata a fare i conti con una sconfitta che, stando alle parole del tecnico e della capitana, è maturata principalmente a causa di una fragilità difensiva sui calci piazzati. “Abbiamo concesso troppi gol da situazioni di palla ferma, un problema che si ripresenta e ci sta costando caro”, ha commentato la capitana, sottolineando come questa lacuna sia diventata un limite evidente per la squadra. Il tecnico ha rincarato la dose, esprimendo profonda delusione per come l’impegno e l’abnegazione delle sue ragazze non siano stati sufficienti a fronteggiare questa criticità. “Fa male vedere la squadra lottare, rimontare, creare occasioni importanti, e poi subire gol in maniera così evitabile da calcio d’angolo o punizione. È uno scenario che ci mette in ginocchio e su cui dobbiamo lavorare intensamente, nonostante gli sforzi già profusi in allenamento”, ha dichiarato, evidenziando la frustrazione per una situazione che, nonostante gli allenamenti specifici, continua a penalizzare la squadra in momenti cruciali della partita.
Dall’altra parte, il Genoa ha saputo sfruttare al meglio le opportunità create, capitalizzando sulle incertezze difensive avversarie. La vittoria per 3-1, maturata soprattutto nella seconda frazione di gioco, testimonia la capacità delle rossoblù di concretizzare le azioni offensive e di mantenere alta la pressione. Sebbene le dichiarazioni post-partita del Genoa non siano state dettagliate quanto quelle della Ternana, il risultato parla chiaro: la squadra ha dimostrato solidità e cinismo, portando a casa tre punti preziosi.