Il Genoa è a un passo dall’assicurarsi le prestazioni di Lorenzo Colombo, attaccante di proprietà del Milan. Questa mossa strategica mira a rafforzare il reparto offensivo del Grifone in vista della prossima stagione, con le negoziazioni tra i due club che, secondo le ultime indiscrezioni, sono giunte alle battute conclusive. L’operazione, strutturata con una formula specifica, evidenzia la volontà del club ligure di investire su un profilo giovane e promettente per il proprio futuro.
L’arrivo di Colombo al Genoa
Il Genoa è a un passo dall’assicurarsi le prestazioni di Lorenzo Colombo, attaccante di proprietà del Milan. Le trattative tra le due società sono giunte alle battute conclusive, come riportato da fonti autorevoli nel panorama del calciomercato. Il giovane centravanti è destinato a diventare il nuovo punto di riferimento offensivo per il Grifone, un innesto mirato a rafforzare il reparto avanzato in vista degli impegni futuri. L’operazione, seguita con attenzione dagli addetti ai lavori, conferma la volontà del club ligure di puntare su profili promettenti per costruire una rosa competitiva e ambiziosa.
I dettagli economici dell’operazione
L’accordo per il trasferimento di Lorenzo Colombo al Genoa si configura come un prestito oneroso, accompagnato da un diritto di riscatto. Questa formula contrattuale prevede che il costo totale dell’operazione possa raggiungere i dieci milioni di euro, qualora il Genoa decidesse di acquisire a titolo definitivo il cartellino del giocatore. Un aspetto cruciale dell’intesa è la possibilità che il diritto di riscatto si trasformi in obbligo al verificarsi di determinate condizioni. Tra queste, figurano il raggiungimento della salvezza da parte del Genoa nel campionato di Serie A e il conseguimento di una specifica somma tra presenze e gol da parte del calciatore.