Il Genoa sta attraversando un periodo di profonda incertezza e tensione, che va ben oltre i deludenti risultati sul campo. La situazione interna del club ligure è al centro dell’attenzione, con cambiamenti significativi ai vertici societari e un futuro nebuloso per la guida tecnica. Questo clima di instabilità, come spesso accade, getta un’ombra sulle prospettive di mercato, rendendo ogni pianificazione a lungo termine particolarmente complessa. Le vicende attuali del Grifone, ultimo in classifica, delineano un quadro che richiede interventi decisi e una chiara direzione per il prossimo futuro.
Scosse ai vertici: l’addio di Zangrillo
Il panorama societario del Genoa è in fermento, con l’imminente addio di Alberto Zangrillo, figura di spicco che ha ricoperto la carica di ex presidente del club. La sua uscita di scena dal consiglio di amministrazione è prevista per oggi, al termine dell’assemblea dei soci, che si appresta a ratificare la sua decisione. Zangrillo aveva mantenuto il suo ruolo nel consiglio anche dopo il passaggio di proprietà dalla holding americana 777 Partners a Dan Sucu e la nuova gestione. Questa mossa, secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, evidenzia le crescenti tensioni interne che stanno caratterizzando il club rossoblù, aggiungendo un ulteriore elemento di complessità in un momento già delicato per la squadra.
Vieira sotto esame: il futuro del tecnico in bilico
La posizione di Patrick Vieira sulla panchina del Genoa è tutt’altro che salda. Nonostante sia ancora alla guida della squadra, i risultati negativi hanno eroso la fiducia nei suoi confronti. Il Grifone si trova attualmente all’ultimo posto in classifica, con soli tre punti conquistati e nessuna vittoria all’attivo, un bilancio che rende la situazione estremamente critica. La settimana che inizia oggi si preannuncia determinante per il tecnico francese: il Genoa affronterà in rapida successione Cremonese e Sassuolo. L’eventualità di non raccogliere alcun punto in queste due sfide cruciali metterebbe seriamente a rischio la permanenza di Vieira, con l’esonero che diventerebbe una possibilità concreta e imminente.
Un calciomercato in attesa di stabilità
In un contesto così turbolento, con cambiamenti ai vertici societari e l’incertezza sulla guida tecnica, il calciomercato del Genoa si trova in una fase di stallo. Le fonti analizzate non forniscono dettagli su specifici movimenti di giocatori, né in entrata né in uscita. L’attenzione del club sembra essere interamente rivolta a ristabilire un equilibrio interno e a cercare di invertire la rotta in campionato. La priorità, in questo momento, non è l’acquisizione o la cessione di calciatori, ma piuttosto la ricerca di una stabilità che possa fungere da base per qualsiasi futura strategia sportiva.




