Miretti, futuro incerto dopo il Genoa: Napoli e Bologna in pressing sulla Juventus

Fabio Miretti, rientrato dal Genoa alla Juventus, è al centro del mercato. Napoli e Bologna lo seguono, mentre il centrocampista cerca spazio e continuità dopo l’infortunio. Il suo futuro è in bilico tra Torino e nuove avventure.

Il centrocampista di proprietà della Juventus ha giocato 26 partite segnando tre gol nell’ultima stagione con il Grifone.

Il ritorno di Miretti e l’esperienza al Genoa

Fabio Miretti è tornato alla casa madre bianconera dopo aver completato un anno di prestito al Genoa, un periodo che gli ha permesso di accumulare esperienza preziosa nel massimo campionato italiano. Il centrocampista, reduce da un intervento chirurgico alla spalla effettuato a fine aprile, sta ora affrontando il percorso di recupero per tornare a piena disposizione. La sua intenzione è chiara: giocarsi le proprie carte con la maglia della Juventus, cercando di ottenere maggiori garanzie in termini di considerazione e minutaggio. L’allenatore bianconero valuterà la sua adattabilità al sistema di gioco nei prossimi giorni, ma il mercato potrebbe accelerare i tempi, anticipando qualsiasi decisione definitiva sul suo impiego. La sua permanenza a Torino è legata alla possibilità di ritagliarsi un ruolo significativo, altrimenti la ricerca di spazio altrove diventerà prioritaria.

Napoli e Bologna alla finestra

Il futuro di Fabio Miretti è oggetto di attenzione da parte di diverse squadre di Serie A, pronte a cogliere l’opportunità di inserire un talento giovane e promettente nei propri organici. Tra le formazioni più interessate spiccano i campioni d’Italia del Napoli, che vedono in Miretti una mezzala di qualità capace di rafforzare il centrocampo sia nell’immediato che in prospettiva futura. Anche il Bologna, sotto la guida di Vincenzo Italiano, ha mostrato un concreto interesse per il giocatore. Italiano è noto per la sua propensione a lanciare i giovani e a concedere loro continuità, un fattore che potrebbe risultare decisivo per Miretti, il cui obiettivo primario per la prossima stagione è proprio quello di ottenere il massimo spazio possibile in campo.