Il Genoa blinda tre gioielli Under 17 fino al 2028

Il Genoa guarda al futuro.Tre giovani dell’Under 17 hanno firmato contratti da professionisti fino al 2028. Scacciata la concorrenza di club italiani ed esteri per i talenti del vivaio.

Il Genoa punta sulla lungimiranza, ponendo solide basi attraverso un’attenta politica di valorizzazione del settore giovanile. Il Grifone guarda al futuro muovendosi con decisione per assicurarsi il talento di tre giovani promesse, blindandole con i primi contratti da professionisti. Questa mossa strategica sottolinea l’impegno del club nel coltivare i propri vivai, garantendo continuità e qualità alle formazioni giovanili e, potenzialmente, alla rosa maggiore negli anni a venire. Ecco i tre nomi che il Genoa ha voluto confermare.

Il futuro del Grifone

Il Genoa fortifica il proprio settore giovanile, assicurandosi le prestazioni di tre elementi considerati pilastri per la formazione Under 17 della prossima stagione. Hanno infatti apposto la firma sul loro primo contratto da professionisti il centravanti Carmine Cozzolino, l’esterno sinistro Giuseppe Savona e l’ala Raffaele Aresini. Tutti e tre i giovani talenti, nati nel 2008, si legheranno al club rossoblù con un accordo che si estende almeno fino al 2028. Questa operazione non è solo un atto formale, ma rappresenta una chiara dichiarazione d’intenti da parte della società ligure che intende investire sulle nuove generazioni, garantendo stabilità e prospettive di crescita. L’obiettivo è formare i campioni di domani.

Talenti campani nel mirino europeo

L’acquisizione di Carmine Cozzolino, Giuseppe Savona e Raffaele Aresini non è stata un’operazione semplice. La concorrenza creatasi attorno a questi giovani era notevole. I tre calciatori, tutti originari della Campania e considerati tra i migliori prodotti del calcio giovanile della regione, avevano infatti attirato l’attenzione di numerosi club, sia sul territorio nazionale che all’estero. In particolare si registrava un forte interesse da parte di squadre della Bundesliga. Il Genoa è riuscito a superare questa agguerrita competizione convincendo i giovani e le loro famiglie a sposare il progetto rossoblù. Questo successo evidenzia la capacità del club di attrarre e trattenere talenti, offrendo loro un percorso di sviluppo credibile e ambizioso all’interno di una delle accademie più rinomate d’Italia.

Investire sul domani

La decisione del Genoa di blindare Cozzolino, Savona e Aresini con contratti a lungo termine fino al 2028 rientra in una strategia ben definita. In un calcio moderno dove la valorizzazione dei giovani è sempre più cruciale, i rossoblù dimostrano di voler puntare forte sui propri talenti emergenti, proteggendoli dalle sirene di mercato e offrendo loro un ambiente ideale per crescere e maturare. Con questa mossa il Genoa invia un messaggio chiaro a tutti i giovani calciatori e alle loro famiglie: il Grifone è un luogo dove il talento viene riconosciuto, supportato e accompagnato verso il professionismo.