In vista dell’imminente confronto tra Como e Genoa, previsto per il 15 settembre, la squadra ligure si trova a fronteggiare un’importante assenza nel reparto difensivo. Un elemento chiave della retroguardia non sarà infatti a disposizione del tecnico, complicando i piani per la delicata sfida.
Van Der Brempt: diagnosi e tempi di recupero
Il Genoa dovrà fare a meno del difensore Van Der Brempt per la partita contro il Como, in programma il 15 settembre. Il giocatore ha subito un infortunio durante la trasferta di Bologna, venendo sostituito nel corso del primo tempo. Gli accertamenti medici hanno rivelato una lesione al muscolo retto femorale della coscia destra. Questa diagnosi esclude categoricamente la sua partecipazione all’incontro del 15 settembre, poiché i tempi di recupero non consentiranno al calciatore di essere disponibile per la sfida che si terrà tra undici giorni dalla data di pubblicazione dell’articolo (4 settembre 2025). L’assenza del difensore rappresenta una sfida per la retroguardia del Grifone, che dovrà riorganizzarsi in vista di un appuntamento cruciale del calendario.
L’impatto sull’undici di Fabregas
L’indisponibilità di Van Der Brempt costringe il tecnico Fabregas a rivedere i piani per la formazione che scenderà in campo contro il Como. La perdita di un elemento titolare nel settore difensivo, a pochi giorni dalla partita del 15 settembre, richiederà soluzioni alternative per mantenere la solidità della retroguardia. La squadra dovrà affrontare l’impegno senza uno dei suoi pilastri, e la gestione dell’infortunio sarà fondamentale per il prosieguo della stagione. Mentre undici altri giocatori sono impegnati con le rispettive nazionali, l’attenzione si concentra sulla gestione degli infortuni e sulla preparazione tattica per sopperire alle assenze, garantendo la massima competitività in campo.