Il Genoa sta affrontando la fase cruciale della sua preparazione estiva nel ritiro di Moena, dove il focus principale è posto sulla condizione fisica e sulla prevenzione degli infortuni. Le giornate sono scandite da intense sessioni di allenamento, che si svolgono tra il campo e la palestra, con l’obiettivo di forgiare una squadra robusta e pronta per le sfide della prossima stagione. In questo contesto di lavoro mirato, la gestione degli atleti e la situazione dell’infermeria rivestono un’importanza primaria per lo staff tecnico e dirigenziale.
Aggiornamenti dall’infermeria rossoblù
La lista dei calciatori che necessitano di cure specifiche non ha subito variazioni significative rispetto alle precedenti comunicazioni. Attualmente, l’infermeria del Grifone include nomi come Messias, Ankeye, Ellertsson, De Winter ed Ekuban, oltre a Siegrist. La strategia adottata dalla società è chiara: intervenire tempestivamente al primo segnale di affaticamento muscolare. L’obiettivo primario è prevenire che piccoli disturbi si trasformino in infortuni più seri, che potrebbero tenere i giocatori lontani dal campo per diverse settimane. Questa politica mira a mantenere l’intera rosa a disposizione il più a lungo possibile, ottimizzando la preparazione atletica e riducendo i rischi di assenze prolungate durante la stagione.
La gestione degli allenamenti e la prevenzione
La preparazione del Genoa a Moena è caratterizzata da un’attenta gestione dei carichi di lavoro, con sedute che alternano esercizi intensi a momenti più leggeri e ludici, come le partite di calcio-tennis. Le condizioni climatiche hanno influenzato la logistica degli allenamenti; ad esempio, la pioggia ha reso impraticabile il campo principale, spingendo lo staff tecnico a spostare parte della fase atletica in un’area adiacente e a privilegiare la palestra per i lavori più specifici. Questa flessibilità nella programmazione è fondamentale per adattarsi alle circostanze e, al contempo, per proteggere i giocatori da stress eccessivi. L’approccio proattivo nella gestione degli affaticamenti è un pilastro della preparazione, volto a garantire che la squadra arrivi in forma ottimale agli impegni futuri, a partire dall’amichevole contro il Mantova.