Alla vigilia dell’impegno domenicale contro il Torino, il tecnico del Genoa, Patrick Vieira, ha offerto un’analisi approfondita della situazione della squadra, delineando aspettative e strategie. Dalle sale di Villa Rostan, l’allenatore ha trasmesso un messaggio di fiducia e determinazione, pur riconoscendo le sfide che attendono i rossoblu nel prossimo match e nel prosieguo del campionato.
L’analisi di Vieira e le sfide future
Vieira ha evidenziato un ‘atteggiamento giusto’ e una ‘grande determinazione‘ mostrata dai suoi giocatori durante gli allenamenti, elementi che infondono ottimismo per la gara in Piemonte. Nonostante ciò, il tecnico non ha nascosto il ‘fastidio’ per la posizione in classifica, ammettendo che ‘non dovremmo essere lì’. Ha riconosciuto la delusione per il mancato successo contro il Parma, sottolineando la necessità di ‘fare di più’ per risalire la china. La società, ha aggiunto, mantiene una ‘relazione bellissima’ e una ‘comunicazione costante’ con lo staff, condividendo l’obiettivo comune di vincere le partite.
Sul rapporto con la società: “Con il direttore abbiamo una relazione bellissima. Abbiamo la comunicazione per cercare di vincere le gare. E’ il nostro obiettivo. Il direttore non parla di più con me oggi rispetto a ieri. Abbiamo sempre parlato tra di noi”.
Analizzando le recenti prestazioni, Vieira ha bilanciato la ‘parte emozionale’ legata alla classifica con una ‘parte razionale’ che valuta il contenuto delle partite. Ha sostenuto che la squadra ‘non ha fatto male’, citando episodi sfortunati come il rigore contro il Parma, il fallo di mano contro il Bologna e l’azione finale contro il Como. La critica principale si è concentrata sulla ‘concretezza’, con l’allenatore che ha affermato: ‘creiamo opportunità ma dobbiamo poi trasformarle in reti. Ci manca l’ultimo step’. Ha insistito sulla necessità di ‘essere più determinati sul campo’ per capitalizzare il gioco creato.
In vista della trasferta a Torino, Vieira ha anticipato l’importanza delle ripartenze e la necessità di un ‘giro palla più rapido’, ammettendo che contro il Parma la velocità di manovra è stata insufficiente. Ha ribadito che ‘se vogliamo fare un passo in avanti dobbiamo concludere le azioni positivamente‘. Sul fronte degli infortunati, ha comunicato che Stanciu non sarà disponibile, mentre Marcandalli rientrerà in gruppo la settimana successiva. Ha espresso soddisfazione per il recupero di Messias e per l’atteggiamento dei giocatori che hanno avuto meno spazio, come Thorsby e Aaron Martin, definendoli ‘pronti a giocare’.
Il tecnico ha poi rivolto l’attenzione a singoli elementi, lodando l’energia portata in campo da Ekhator, Venturino e Carboni, pur riconoscendo la difficoltà di superare le difese avversarie. Ha sottolineato il percorso di recupero di Carboni, ‘tecnicamente valido’ ma ancora in fase di crescita fisica dopo un lungo infortunio. Riguardo a Cornet, Vieira ha riconosciuto l’impatto emotivo del rigore sbagliato, ma ha elogiato la sua ‘energia’ e la ‘voglia di tornare sul campo’. Concludendo, ha ribadito la sua ‘coscienza che dobbiamo migliorare’ e la convinzione che ‘faremo gol e vinceremo le partite’ attraverso l’unità e il lavoro costante, ricordando che ‘mancano ancora 31 gare’.




