Genoa Women, ritiro in Valtellina e prima amichevole in programma

Genoa Women: infortunio per Di Bari. Lungo stop per la giocatrice

Un infortunio alla clavicola ferma Martina Di Bari del Genoa Women. Scopri i dettagli dell’operazione e i tempi di recupero previsti per la calciatrice rossoblù.

Il settore femminile del Genoa si trova a fronteggiare un’assenza importante a seguito di un infortunio che ha coinvolto una delle sue calciatrici: Martina Di Bari. La situazione richiede un periodo di recupero per l’atleta, con tempi definiti per il suo rientro in campo.

Aggiornamento sull’infortunio di Martina Di Bari

Di Bari, come rivelato dal club, ha subito un infortunio che ha richiesto un intervento chirurgico. L’atleta è stata sottoposta a un’operazione per la riduzione di una frattura alla clavicola sinistra. L’intervento è stato necessario per stabilizzare la lesione e avviare il processo di guarigione. La società rossoblù ha comunicato ufficialmente l’esito dell’operazione e i successivi passaggi per il recupero della giocatrice. Questo tipo di infortunio, sebbene non grave, richiede un’attenta gestione e un percorso riabilitativo specifico per garantire un ritorno in piena forma. La sua assenza rappresenterà una sfida per la squadra femminile del Genoa, che dovrà riorganizzarsi in vista delle prossime sfide agonistiche.

Tempi di recupero e rientro in campo

Per Di Bari è previsto un periodo di stop dall’attività agonistica stimato in circa un mese. Questo lasso di tempo sarà dedicato alla riabilitazione post-operatoria e al graduale recupero della piena funzionalità dell’arto. Il percorso di rientro sarà monitorato attentamente dallo staff medico del Genoa Women per assicurare che la calciatrice possa tornare a disposizione della squadra solo quando avrà raggiunto la condizione fisica ottimale. La comunicazione ufficiale del Genoa ha fornito chiarezza sui tempi necessari per il recupero, permettendo alla società e alla giocatrice di pianificare al meglio le fasi successive. L’obiettivo è un ritorno in campo sicuro e senza rischi di ricadute, fondamentale per la carriera dell’atleta e per il contributo che potrà nuovamente offrire alla sua squadra.