L’8^ giornata di campionato si avvicina, e diverse squadre si trovano a fare i conti con un’infermeria affollata. Infortuni e squalifiche stanno mettendo a dura prova le rose, costringendo gli allenatori a rivedere i propri piani.
Genoa e Torino: le sfide dell’8^ giornata
Per la sfida tra Torino e Genoa, entrambe le formazioni devono gestire alcune assenze importanti. Tra le fila del Genoa, Stanciu è in dubbio a causa di un problema al bicipite femorale della coscia destra, mentre Marcandalli è alle prese con un affaticamento muscolare, rendendolo incerto per la partita.
Il Torino, dal canto suo, dovrà fare a meno di Anjorin, fermo per fascite plantare. Aboukhlal è in forte dubbio per un risentimento ai flessori della coscia sinistra. Schuurs, invece, è ancora in fase di recupero da un’operazione al ginocchio e non ha una data di rientro definita. Messias è in forte dubbio per un fastidio muscolare all’adduttore.
Milan e Pisa: un’infermeria affollata
Il Milan si prepara alla gara contro il Pisa con diverse incertezze. Pulisic salterà sicuramente le sfide con Pisa e Atalanta per una lesione di basso grado al bicipite femorale destro. Loftus-Cheek e Nkunku, entrambi con problemi muscolari (affaticamento per il primo, alluce per il secondo), hanno svolto allenamento personalizzato e la loro disponibilità per il Pisa è in dubbio. Estupinan è out per una distorsione alla caviglia. Rabiot, con una lesione del soleo, è atteso al rientro dopo la sosta di novembre, mentre Jashari, che ha subito una frattura composta del perone destro, dovrebbe rientrare a novembre.
Sul fronte Pisa, Mateus Lusuardi salterà la partita per un problema muscolare. Stengs, dopo un intervento per un distacco completo del tendine del lungo adduttore sinistro, rischia di rimanere fuori fino a fine 2025. Esteves, con una lesione all’adduttore, è previsto in campo a inizio dicembre.
Lazio e Juventus: assenze pesanti
La Lazio affronterà la Juventus con diverse defezioni. Castellanos è fermo per una lesione al retto femorale, con rientro previsto a inizio dicembre. Cancellieri, con un problema al flessore, è in attesa di esami strumentali e potrebbe fermarsi fino alla prossima sosta. Pellegrini, a causa di un edema al ginocchio, difficilmente recupererà per la Juventus. Rovella è alle prese con una sindrome retto-adduttoria, con la situazione valutata giorno per giorno. Dele-Bashiru (lesione muscolare al bicipite femorale destro) e Gigot (operazione alla caviglia) sono entrambi fuori dalla lista del campionato. Immobile, con una lesione al retto femorale, è previsto al rientro tra l’8^ e la 9^ giornata.
Per la Juventus, Bremer è stato operato per una lesione del menisco mediale e i tempi di recupero sono stimati in 5-6 settimane. Cabal, con una lesione di medio grado al bicipite femorale della coscia destra, potrebbe rientrare dopo la sosta di novembre. Pinsoglio sarà assente per l’8^ giornata.
Napoli e Inter: infortuni chiave
Il Napoli si prepara alla sfida contro l’Inter con Rrahmani in dubbio per un problema fisico e Lobotka, con una lesione distrattiva all’adduttore della coscia, atteso a inizio novembre. Contini, che ha subito una frattura del terzo metacarpo della mano destra, dovrebbe rientrare nella seconda metà di ottobre. Lukaku, con una lesione di alto grado del retto femorale, non è previsto in campo prima di dicembre.
L’Inter dovrà fare a meno di Thuram, che salterà sicuramente il Napoli per un risentimento muscolare al bicipite femorale della gamba sinistra. Di Gennaro ha una frattura al polso, con tempi di recupero da stabilire. Darmian, con un risentimento muscolare al soleo della gamba sinistra, non sarà disponibile. Hojlund è in dubbio per un affaticamento muscolare.
Cremonese e Atalanta: la situazione infortunati
La Cremonese dovrà fare i conti con l’assenza di Collocolo, fermo per una lesione muscolare del retto femorale sinistro e previsto al rientro a fine anno. Audero è in dubbio per un problema al polpaccio, mentre Moumbagna è in forte dubbio per una lesione al flessore.
L’Atalanta ha Scalvini fuori per una lesione di primo grado al flessore sinistro, con rientro previsto dopo la sosta di novembre. Bakker, con una rottura del crociato, è atteso a gennaio 2026. Kolasinac, che ha subito una lesione del crociato anteriore e del menisco esterno, potrebbe rientrare a inizio novembre.
Fiorentina e Bologna: le assenze
Per la Fiorentina, Richardson è in dubbio per lombalgia. Lamptey, dopo un’operazione per una lacerazione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, dovrebbe rientrare in gruppo a gennaio. Kouamé, con una lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, non rientrerà prima di fine ottobre.
In relazione a questa giornata, si segnala anche la situazione di Immobile, il cui rientro è previsto tra l’8^ e la 9^ giornata per una lesione al retto femorale.
Verona e Cagliari: chi non ci sarà
Il Verona affronterà il Cagliari senza Bella-Kotchap, fermo per affaticamento muscolare. Oyegoke è in dubbio per un problema al piede, mentre Al-Musrati, con un problema muscolare, è atteso a novembre. Suslov, che ha subito la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, non rientrerà prima di aprile 2026.
Per il Cagliari, Mina è in forte dubbio per un problema al bicipite femorale della gamba sinistra. Di Pardo, con un affaticamento muscolare, è previsto al rientro a inizio novembre. Radunovic, con una lesione distrattiva di primo grado del soleo, potrebbe essere disponibile per la partita contro il Verona.
In vista di questa giornata, si registra anche l’infortunio di Belotti, che a fine settembre ha riportato la lesione del legamento e crociato. L’operazione è riuscita, ma il rientro non è previsto prima di aprile 2026.
Sassuolo e Roma: le condizioni dei giocatori
Il Sassuolo ha Muharemovic in dubbio per un problema fisico e Boloca alle prese con il riacutizzarsi di un vecchio problema, con tempi di recupero da stabilire. Paz, con una lesione al polpaccio, è atteso a fine ottobre. Pieragnolo, con una lesione del legamento crociato, non ha ancora tempi di recupero definiti.
La Roma ha Angelino in dubbio per bronchite asmatica, in attesa del via libera medico.
Udinese e Lecce: gli indisponibili
L’Udinese ha Sottil in dubbio per affaticamento muscolare e Perez fuori per un problema alla coscia. Kristensen, con una lesione al bicipite femorale della coscia sinistra, potrebbe rientrare a metà novembre.
Per il Lecce, Jean, con una lesione del legamento crociato anteriore, è atteso a inizio novembre. Marchwinski, che ha subito la rottura del legamento crociato anteriore e del menisco laterale, è previsto al rientro a novembre.
Parma e Como: squalifiche e infortuni
Per la partita tra Parma e Como, Ndiaye del Parma salterà un turno per squalifica. Valeri, con una lesione alla caviglia, è atteso a novembre. Oristanio è in dubbio per un problema muscolare. Ondrejka, con una frattura del perone, potrebbe rientrare a metà dicembre. Frigan, con la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, ha un’ipotesi di rientro a marzo 2026.
Il Como dovrà fare a meno di J. Rodriguez, squalificato per un altro turno. Addai, con una lesione al bicipite femorale della coscia destra, e Sergi Roberto, con una lesione al retto femorale della coscia, potrebbero rientrare a inizio novembre. Dossena, con una lesione del crociato anteriore, potrebbe rientrare a inizio novembre.