In un panorama calcistico sempre più orientato alla sostenibilità e alla gestione oculata, le parole di Matteo Bassetti, figura di spicco nel campo medico e appassionato sostenitore del Genoa, risuonano con particolare enfasi. Intervenuto ai microfoni di Telenord durante la trasmissione Close Up, Bassetti ha offerto una prospettiva lucida e schietta sulla situazione del club rossoblù, toccando temi che vanno dalla solidità economica alla performance tecnica, con un occhio di riguardo al legame emotivo con la squadra.
Le parole di Bassetti: tra bilancio e campo
Il dibattito sul calcio moderno spesso si concentra sui risultati del campo, ma Bassetti ha voluto spostare l’attenzione su un aspetto fondamentale per la longevità di ogni società sportiva: la salute finanziaria. ‘Oggi, nel mondo del calcio, la capacità di mantenere i bilanci in equilibrio e di operare con trasparenza è un valore che supera persino la singola vittoria,’ ha affermato, evidenziando una visione pragmatica che molti tifosi, pur desiderosi di successi, riconoscono come cruciale. Questa prospettiva si traduce in una chiara fiducia verso l’attuale gestione del Genoa. ‘Ripongo piena fiducia nella nostra dirigenza,’ ha aggiunto, ‘perché credo fermamente che stia lavorando per un futuro solido e duraturo, ponendo le basi per una crescita sostenibile del club.’
Nonostante l’apprezzamento per la gestione societaria, Bassetti non ha nascosto una certa insoddisazione per lo stile di gioco espresso dalla squadra sotto la guida di Patrick Vieira. ‘Devo ammettere che il calcio proposto da Vieira non sempre mi entusiasma o mi diverte,’ ha dichiarato con onestà. Tuttavia, questa critica non intacca il profondo rispetto per l’allenatore e il suo impegno. ‘Ciò che conta davvero è l’attaccamento ai nostri colori. Vieira dimostra ogni giorno un legame indissolubile con il Genoa, e questo suo spirito di appartenenza ci spinge a sostenerlo incondizionatamente. Se lui è con noi, noi siamo con lui, a prescindere dalle singole prestazioni o dal modulo tattico.’