Il Genoa ha concluso la stagione con un bilancio che merita di essere analizzato nei dettagli. I numeri raccontano una storia di equilibrio tra le prestazioni in casa e in trasferta, con un bottino di punti quasi equamente distribuito. Ma c’è molto di più dietro le statistiche che hanno caratterizzato il campionato del Grifone.
Un bilancio equilibrato
Con 22 punti conquistati in casa e 21 in trasferta, il Genoa ha dimostrato una solidità che si riflette anche nel numero di gol segnati: 37 in totale, di cui 35 realizzati all’interno dell’area di rigore. La squadra ha saputo sfruttare le palle inattive, segnando 12 gol da situazioni di calcio piazzato, un dato che rappresenta il 32,4% del totale delle reti.
Difesa e possesso palla
La difesa del Genoa ha mantenuto la porta inviolata in undici occasioni, un risultato che li posiziona all’11° posto nella classifica dei clean-sheet. Tuttavia, il possesso palla si è attestato al 45,2%, un dato che suggerisce margini di miglioramento per il controllo del gioco.
Disciplina e gioco di squadra
Con 497 falli commessi e 71 ammonizioni, la disciplina in campo è stata un aspetto su cui il Genoa dovrà lavorare. L’età media dei giocatori schierati è stata di 26 anni e 169 giorni, un mix di esperienza e gioventù che ha contribuito a una stagione ricca di emozioni.