La Liguria si prepara a vivere un anno straordinario come Regione Europea dello Sport, e Genova è pronta a fare da apripista con un evento che promette di unire sport e inclusione in un abbraccio collettivo. Domenica 25 maggio, il Porto Antico di Genova sarà il palcoscenico della prima tappa del progetto di Calcio Integrato, un’iniziativa che mira a celebrare lo sport come strumento di inclusione e crescita personale.
Un progetto di inclusione attraverso il calcio
Il progetto di Calcio Integrato, promosso da Bic Genova e SportAbility sotto l’egida della Figc Sgs Liguria, si propone di abbattere le barriere e unire ragazzi e ragazze di ogni abilità. L’assessore allo Sport di Regione Liguria, Simona Ferro, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, definendola un simbolo autentico dei valori di inclusione e partecipazione che la Liguria intende promuovere.
Le quattro tappe previste toccheranno i capoluoghi di provincia della regione: Genova, Savona, Imperia e La Spezia. Ogni evento sarà un’opportunità per i giovani atleti di vivere un’esperienza che va oltre la semplice competizione, favorendo l’integrazione e la collaborazione tra ragazzi di diverse realtà.
Un weekend di sport e solidarietà
Durante le tre giornate al Porto Antico, il calcio sarà protagonista con una serie di eventi che coinvolgeranno numerose società sportive genovesi. Tra queste, l’Athletic Club, il Baiardo, il Genoa, la Lavagnese, il Pontedecimo, la Sampdoria, la Città Giardino, il Golfo Paradiso, il Bic Genova e gli Insuperabili. Le partite emozionanti e le premiazioni celebreranno il valore dell’inclusione attraverso lo sport.
Il campo da calcio ospiterà anche l’Olimpiade delle Scuole e le attività degli Insuperabili, offrendo un’opportunità unica per vivere il calcio come strumento di inclusione e comunità. Un forum dedicato approfondirà i temi dello sport e dell’inclusione, arricchendo ulteriormente l’esperienza di tutti i partecipanti.