L’analisi delle probabili formazioni offre uno sguardo sulle strategie che potrebbero essere adottate dalle squadre in campo.
Le probabili formazioni del Genoa
Ormai archiviata la sconfitta con la Juve a Marassi, scontata la riconferma di Colombo al centro dell’attacco. Vieira, tuttavia, sta studiando una modifica al suo 4-2-3-1 per garantire maggiore appoggio al suo attaccante centrale. Carboni e Stanciu dovrebbero continuare a far parte dell’undici titolare, con Ellertsson sulla corsia di destra e Norton-Cuffy abbassato sulla linea dei difensori, come già accaduto contro i bianconeri prima della sosta. Onana potrebbe rientrare fra i convocati per la trasferta di Como, mentre per Cornet – reduce da un infortunio – ci vorrà più tempo, anche se il recupero procede senza intoppi.
Genoa (4-2-3-1): Leali, Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Ellertsson, Carboni, Stanciu, Colombo
Le probabili formazioni del Como
Indisponibili Diao e Van der Brempt, per almeno un mese. Contro il Genoa potrebbe esordire almeno uno dei due nuovi difensori Carlos e Posch. Possibile partenza da titolare di Kuhn sulla destra dell’attacco.
Como (4-2-3-1): Butez, Vojvoda, Ramon, Kempf, Valle; Perrone, Da Cunha; Khun, Paz, Rodriguez, Douvikas
Dove vederla in tv
Como-Genoa si può vedere in diretta tv e streaming sia su Dazn, che trasmette l’intera Serie A 2025/2026, sia su Sky e NOW:
Per vederla in tv su DAZN basta accedere all’interno dell’app della propria smart tv, oppure utilizzare dispositivi esterni come Google Chromecast, Amazon Fire Stick TV, TIMVISION BOX o una console di videogiochi (Playstation, Xbox)
Per quanto riguarda Sky e NOW, invece, la sfida tra Como e Genoa si può guardare sui canali Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport (canale 251).