Østigard torna al Genoa: rinforzo in difesa

Genoa, focus sul possesso palla in vista dell’esordio in A

Il Genoa intensifica la preparazione al Signorini: focus su destrezza, possesso palla e benessere dei giocatori, con Vieira che guida gli allenamenti in vista dell’esordio in campionato.

L’attesa per l’esordio in campionato del Genoa si fa sempre più palpabile, e al Centro Sportivo Signorini la preparazione entra nel vivo. Con il clima che si avvia verso temperature più miti, l’intensità degli allenamenti cresce, delineando un percorso meticoloso verso l’inizio della stagione agonistica.

Genoa: focus su destrezza e possesso palla

Il programma di allenamento del Genoa ha superato la fase iniziale dedicata all’attivazione muscolare, per concentrarsi ora su aspetti più specifici e dettagliati. Le sessioni attuali sono stratificate su volumi individuali, mirati a perfezionare le capacità di ogni singolo atleta, e su indottrinamenti collettivi, essenziali per affinare le dinamiche di squadra. Particolare attenzione è rivolta alla verifica delle condizioni fisiche dei giocatori, con esercitazioni specifiche su pressione e destrezza, inclusi duelli uno contro uno, fondamentali per simulare le situazioni di gioco. Non mancano le pratiche dedicate al possesso palla, elemento chiave della filosofia di gioco che si sta costruendo.

La guida di Vieira e l’attenzione al benessere

Sotto la guida attenta di Vieira e dei suoi collaboratori, le operazioni sul campo sono dirette da vicino, con lo staff distribuito nei quadranti disegnati per monitorare ogni dettaglio. Questa presenza costante assicura un feedback immediato e una correzione precisa durante le esercitazioni. Oltre al lavoro sul campo, la routine quotidiana dei calciatori include colazione e pranzo obbligatori, momenti che rafforzano il senso di gruppo e garantiscono il giusto apporto nutrizionale. Un appuntamento settimanale irrinunciabile è quello con il podologo, un dettaglio che sottolinea l’attenzione del club al benessere fisico degli atleti, curando gli ‘attrezzi del mestiere’ per prevenire infortuni e ottimizzare le prestazioni. La preparazione prosegue con una sessione prevista per Mercoledì.