L’attesa è quasi finita per i tifosi del Grifone: la stagione 2025/2026 di Serie A sta per prendere il via e il Genoa sarà protagonista dell’incontro inaugurale. Sabato, il Ferraris si vestirà a festa per accogliere il Lecce in una sfida che, pur essendo la prima del campionato, assume già un’importanza capitale. Partire con il piede giusto è fondamentale per iniziare a incamerare quei punti preziosi che avvicinano all’obiettivo primario: la salvezza.
Il nuovo volto del Genoa di Vieira
Sotto la guida di Mister Vieira, il Genoa sta plasmando una nuova identità tattica. Le amichevoli pre-campionato e la prima uscita in Coppa Italia hanno mostrato un Grifone più propositivo, meno ancorato a schemi difensivi e proiettato verso un pressing alto e corale. Questa impostazione, che vede la squadra spingere la sfera con maggiore frequenza nella metà campo avversaria rispetto alla passata stagione, promette un calcio più spettacolare. Tuttavia, il rovescio della medaglia impone massima attenzione alle ripartenze avversarie, un aspetto che ha già creato qualche grattacapo nelle sfide contro Rennes, la Nazionale Olimpica Giapponese e, in parte, il Vicenza. Trovare un equilibrio solido tra fase offensiva e difensiva sarà uno dei primi compiti per la squadra.
Un tabù da sfatare al Ferraris
La storia recente degli esordi in Serie A non è stata particolarmente benevola con il Genoa. Nelle due annate più recenti, il Grifone ha sempre iniziato il campionato al Ferraris, ma senza successi: una sconfitta contro la Fiorentina e un pareggio in extremis, grazie a Messias, contro l’Inter nella stagione precedente. Per trovare l’ultima vittoria all’esordio nella massima serie bisogna risalire al 21 agosto 2016, quando il Genoa superò il Cagliari per 3 a 1 in trasferta. È giunto il momento di invertire questa tendenza e regalare ai propri tifosi i primi tre punti della stagione.
Il Lecce: un avversario storico e le sue sfide
L’avversario di turno, il Lecce, si presenta come l’occasione ideale per il Genoa per rompere il digiuno di vittorie all’esordio. I salentini, infatti, non hanno mai espugnato il Ferraris in Serie A. Nei precedenti incontri nel massimo campionato, hanno conquistato solo due pareggi, entrambi per 0 a 0, perdendo le restanti sette gare, le ultime tre con l’identico punteggio di 2 a 1. Per quanto riguarda i loro esordi, nelle ultime tre stagioni il Lecce ha sempre giocato in casa, ottenendo un successo contro la Lazio e subendo sconfitte contro Inter e Atalanta (quest’ultima per 4 a 0 nella stagione precedente). L’ultima volta che hanno esordito in trasferta, in Serie B, fu a Cremona, dove persero per 3 a 0. Sul fronte della rosa, il Lecce potrebbe presentarsi senza il suo uomo più pericoloso, Krstovic, appetito da diverse big di Serie A, tra cui il Napoli.