Il Genoa prosegue la preparazione in vista dell’imminente sfida contro la Juventus, con l’attenzione focalizzata sulle condizioni fisiche di alcuni giocatori chiave. Mentre la squadra si allena intensamente, emergono importanti aggiornamenti riguardo ai tempi di recupero di Ekuban e Otoa, elementi fondamentali per le strategie del tecnico.
Ekuban: miglioramenti e possibile rientro per la Juventus
Le condizioni di Ekuban mostrano un netto e costante miglioramento, alimentando le speranze di un suo rientro anticipato. Sebbene la data più probabile per un recupero completo sia fissata per il 15 settembre, non si esclude la possibilità di vederlo in campo già per la sfida contro la Juventus. Il giocatore ha intensificato il lavoro individuale, dimostrando progressi significativi che potrebbero permettergli di essere a disposizione del mister, almeno per uno spezzone di gara, in un tentativo di recupero in extremis. La sua presenza, anche parziale, rappresenterebbe un’iniezione di fiducia per la squadra e un’opzione tattica aggiuntiva per l’attacco rossoblù, impegnato in una partita di alto profilo.
Otoa: recupero graduale e rientro post-nazionale
Diversamente da Ekuban, il percorso di recupero di Otoa procede con maggiore cautela e richiede tempi più lunghi. Il difensore è considerato più indietro nella tabella di marcia e il suo rientro in campo è previsto dopo la pausa per le nazionali. Anche per lui, la data del 15 settembre è indicata come il momento più plausibile per il ritorno all’attività agonistica. Otoa farà ritorno a Como per completare la fase finale della riabilitazione, prima di ricongiungersi al gruppo squadra. La sua assenza prolungata impone al tecnico di trovare soluzioni alternative per il reparto difensivo, in attesa di poter contare nuovamente sulla sua piena disponibilità dopo la sosta internazionale.