[PED] [Aggiornamento] Genoa-Empoli: dove vedere la partita di coppa italia

Genoa, 132 anni di storia e passione: la festa in Piazza De Ferrari

Il Genoa celebra 132 anni di storia. La Gradinata Nord chiama i tifosi in Piazza De Ferrari il 6 settembre per festeggiare la prima squadra d’Italia, ricordando un legame indissolubile.

Il cuore pulsante di Genova si prepara a celebrare un traguardo storico, un anniversario che risuona con l’eco di 132 anni di passione ininterrotta. Il Genoa, la prima squadra d’Italia, si appresta a festeggiare un compleanno significativo, un momento che unisce generazioni di tifosi sotto i colori rossoblù. La città si prepara a tingersi di festa, richiamando tutti i sostenitori a un appuntamento che è ormai tradizione.

Un compleanno da celebrare in piazza

La Gradinata Nord ha lanciato un appello sentito, invitando l’intera tifoseria a radunarsi in Piazza De Ferrari. L’appuntamento è fissato per sabato 6 settembre, a partire dalle ore 22:30, per attendere insieme la mezzanotte e dare il benvenuto al 7 settembre, giorno che segna i 132 anni di vita del club. Sarà un’occasione per rivivere l’orgoglio di appartenere a una storia gloriosa, fatta di cori, bandiere e fumogeni, un legame che si tramanda di padre in figlio.

L’orgoglio di una storia centenaria

Il messaggio della Gradinata Nord sottolinea l’indissolubile legame tra la squadra e i suoi sostenitori, un percorso fatto di esultanze e sofferenze, ma sempre affrontato con la determinazione di rappresentare la propria città. Il 7 settembre non è solo una data sul calendario, ma un simbolo per ogni genoano, il punto di partenza di un’epopea calcistica unica. La celebrazione sarà anche un momento per onorare la memoria di coloro che hanno contribuito a scrivere pagine indimenticabili di questa lunga storia, rafforzando il senso di appartenenza che da 132 anni definisce l’identità del Genoa.

Impegni sportivi nella settimana dell’anniversario

Mentre la città si prepara ai festeggiamenti, la settimana dal 1° al 7 settembre ha visto il club impegnato anche sul fronte sportivo. Il programma ha incluso diverse gare ufficiali, a testimonianza dell’attività costante che caratterizza ogni aspetto della vita del Genoa, dalla prima squadra alle categorie giovanili, mantenendo viva la tradizione sportiva che accompagna il club da oltre un secolo.