Genoa-Juventus, la sfida per i 750 risultati utili al Ferraris

Genoa-Juventus, la sfida per i 750 risultati utili al Ferraris

Il Genoa si prepara alla sfida contro la Juventus al Ferraris, cercando la 750ª gara positiva in casa. Un’analisi dei precedenti, dei rigori e del duello tra i tecnici Vieira e Tudor, con le statistiche del Grifone.

Il Ferraris si prepara ad accogliere una sfida dal sapore speciale, un appuntamento che va oltre i tre punti in palio. Il Genoa si appresta a incrociare nuovamente la Juventus, in un confronto che porta con sé non solo la storia di 58 precedenti in campionato tra le mura amiche, ma anche la possibilità di raggiungere un traguardo significativo: la 750ª gara positiva in Serie A sul proprio campo. Un obiettivo che testimonia la lunga e gloriosa tradizione rossoblù.

Il cammino storico e i precedenti con la Vecchia Signora

Dal campionato 1929/1930, il Grifone ha costruito al Ferraris un fortino, collezionando 445 vittorie e 304 pareggi, per un totale di 749 risultati utili. Manca un solo passo per toccare quota 750. Contro la Vecchia Signora, gli scontri diretti nel massimo torneo sono stati 57, con il Genoa che ha festeggiato 20 successi e ottenuto 13 pareggi. L’ultima affermazione del Grifone risale alla 36ª giornata della stagione 2021/2022, quando un 2-1 vide Gudmundsson e Criscito (su rigore) ribaltare il vantaggio iniziale di Dybala. La stagione 2024/2025 ha visto invece la Juventus imporsi per 0-3.

Rigori sotto la Lanterna: un dato che balza all’occhio

Un dato curioso emerge dall’analisi degli ultimi confronti tra Genoa e Juventus: la frequenza dei calci di rigore. Negli ultimi quattro incontri di campionato al Ferraris, sono stati assegnati ben cinque penalty, di cui uno a favore dei liguri e quattro per i piemontesi. Allargando l’indagine agli ultimi dieci incroci, si contano otto rigori totali. L’ultimo rigore a favore del Genoa in campionato, e al Ferraris, risale al 27 gennaio, in una gara contro il Monza, ma l’occasione non fu concretizzata.

Il duello in panchina: Vieira contro Tudor

La panchina del Genoa è guidata da Patrick Vieira, mentre quella della Juventus da Igor Tudor. I due tecnici si ritrovano faccia a faccia per la seconda volta in campionato. Nel loro precedente scontro, la squadra di Tudor si impose per 1-0. Per Tudor, i precedenti contro il Genoa sono numerosi: in cinque sfide di campionato, le sue squadre hanno ottenuto quattro vittorie e un pareggio, segnando otto gol e subendone tre. Tre degli ultimi cinque confronti tra Tudor e il Genoa sono terminati con il punteggio di 1-0. Solo due di questi cinque match si sono giocati al Ferraris, uno concluso in parità e l’altro con una vittoria per la squadra di Tudor.

L’inizio di stagione e i numeri di Vieira al Genoa

Il Genoa ha iniziato la stagione 2025/2026 con un pareggio per 0-0 in casa contro il Lecce, mantenendo la porta inviolata nella prima giornata. Guardando al percorso complessivo di Patrick Vieira alla guida del Grifone, aggiornato al primo turno della Serie A 2025/2026 e includendo le gare di Coppa Italia, si contano 28 partite giocate, con 9 vittorie, 10 pareggi e 9 sconfitte. La squadra ha segnato 31 gol (una media di 1.1 a partita) e ne ha subiti 27 (0.96 a partita), mantenendo la porta inviolata in 11 occasioni (39.2%). In campionato, su 27 gare, Vieira ha conquistato 34 punti, con una media di 1.25 a partita. Al Ferraris, il Genoa ha ottenuto 5 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte, totalizzando 19 punti con una media di 1.46 a partita.