Il Genoa Cricket and Football Club si prepara a celebrare la Giornata della Terra con una serie di iniziative che uniscono sport e sostenibilità. In collaborazione con AMIU, AMT, Tetis Institute e l’Università di Genova, il club lancia la campagna ‘Genoa x Earth Day’, un progetto che mira a sensibilizzare i tifosi e la comunità sull’importanza della tutela ambientale.
Un Ferraris all’insegna del verde
In occasione della partita contro la Lazio, lo stadio Ferraris si trasformerà in un palcoscenico di iniziative ecologiche. I giocatori del Genoa indosseranno maglie verdi durante il riscaldamento, simbolo delle battaglie ambientali, personalizzate con le patch ‘Genoa x Earth Day’ e ‘We Play Green’. Quest’ultima è un’associazione fondata dal centrocampista Morten Thorsby, impegnato attivamente nella promozione di pratiche sostenibili.
Il Genoa e le iniziative per un futuro sostenibile
Tra le azioni previste, il potenziamento della raccolta differenziata nelle aree hospitality e nei punti ristoro dello stadio, grazie alla partnership con AMIU. Inoltre, i tifosi potranno usufruire gratuitamente dei mezzi pubblici, in collaborazione con AMT, per ridurre l’impatto ambientale degli spostamenti. Le maglie warm-up saranno messe all’asta per sostenere progetti di educazione ambientale promossi dall’associazione ‘Cittadini Sostenibili’.
Innovazione e coinvolgimento
Il Genoa ha anche ideato un kit di posaceneri tascabili in sughero per combattere la dispersione dei mozziconi di sigarette. Attraverso la nuova app del club, i tifosi potranno partecipare a un sondaggio per valutare l’efficacia delle iniziative, i cui risultati saranno analizzati dall’Università di Genova. Il club si impegna inoltre a compensare la CO2 emessa durante l’evento, acquistando crediti di carbonio.