Il Genoa si trova in un momento cruciale. Sul campo servono risposte immediate per riscattare l’avvio di Serie A. Fuori, invece, si delinea il futuro tra le mura societarie. Mentre i rossoblù si preparano a sfide delicate, le dinamiche attuali del club disegnano un quadro complesso ma ricco di spunti per il Grifone.
La sfida del campo e il recupero degli infortunati
Il Genoa si appresta ad affrontare una fase decisiva del campionato, con la necessità impellente di conquistare punti per risalire la classifica. La squadra, che ha registrato il peggior avvio in termini di punti dal 2017/2018, si trova di fronte a un attacco che stenta a trovare la via del gol. In questo contesto la gestione degli infortuni diventa fondamentale. Messias e Stanciu sono dati per assenti nella prossima sfida contro il Parma, un’assenza che peserà sulle scelte tattiche. Tuttavia, ci sono segnali positivi per Cornet e Ostigard. Le loro condizioni sono in miglioramento e saranno valutate attentamente in vista degli impegni futuri. Il tecnico Vieira, riconosciuto dal Secolo XIX come uno specialista negli scontri diretti, con 29 punti ottenuti in 15 incroci la scorsa stagione, dovrà trovare le soluzioni migliori per affrontare il Parma.
L’Assemblea dei soci e le decisioni strategiche
Oltre alle dinamiche di campo, il Genoa si prepara a un appuntamento istituzionale di grande rilevanza: l’Assemblea degli Azionisti, convocata per il 27 ottobre a Villa Rostan. L’ordine del giorno include un punto significativo: la “valutazione in merito all’opportunità di esperire un’azione di responsabilità nei confronti del consigliere Alberto Zangrillo”. Questa voce è stata definita un “vero e proprio terremoto” dal Secolo XIX, sottolineando l’importanza delle decisioni che verranno prese. L’ex presidente rossoblù ha dichiarato di essere a conoscenza dell’ordine del giorno e di averlo votato nel CdA di settembre, esprimendo il desiderio che il suo caso venga esaminato. In quella stessa sede, sarà altrettanto cruciale l’approvazione del bilancio al 30 giugno scorso. Le risoluzioni di questa assemblea potrebbero avere ripercussioni sulla governance e, di conseguenza, sulle future strategie del club, inclusi gli orientamenti in materia di calciomercato e la gestione delle risorse.