Genoa, il test con la Rappresentativa Universitaria del Giappone finisce 1-1
Home > Calciomercato > Mercato Genoa > Malinovskyi e Ellertsson brillano in nazionale

Malinovskyi e Ellertsson brillano in nazionale

Genoa protagonista con i suoi talenti in campo internazionale: Malinovskyi e Ellertsson brillano, mentre il vivaio rossoblù si mette in mostra. Un’analisi delle prestazioni che accendono i riflettori sul valore della rosa.

Il Genoa continua a far parlare di sé anche con il campionato fermo, grazie alle prestazioni dei suoi calciatori sui palcoscenici internazionali. Le apparizioni di elementi chiave come Ruslan Malinovskyi e Mikael Ellertsson, protagonisti con le rispettive nazionali, non solo sottolineano la qualità della rosa rossoblù ma accendono i riflettori sul loro potenziale, un aspetto sempre rilevante nelle dinamiche di mercato.

Malinovskyi e Ellertsson protagonisti

Le qualificazioni al prossimo Mondiale hanno visto due giocatori del Genoa distinguersi in maniera significativa. A Reykjavik, nella sfida tra Ucraina e Islanda terminata 5-3, Ruslan Malinovskyi ha offerto una prestazione di altissimo livello. Schierato alle spalle dell’unica punta, il centrocampista ucraino ha firmato una doppietta esaltante, portando in vantaggio la sua nazionale e archiviando definitivamente il ricordo del grave infortunio subito nel settembre 2024 a Venezia. Dall’altra parte, Mikael Ellertsson, impiegato come terzino sinistro, ha contribuito al festival del gol siglando la rete del pareggio per l’Islanda. Entrambi i calciatori hanno dimostrato una condizione fisica e una brillantezza tecnica notevoli, inviando un messaggio chiaro al tecnico Patrick Vieira in vista della ripresa del campionato e dell’imminente sfida contro il Parma. Le loro performance internazionali non solo confermano il loro valore sul campo, ma potrebbero anche influenzare la loro valutazione nel panorama calcistico.

Il contingente internazionale rossoblù in evidenza

Oltre alle brillanti performance di Malinovskyi e Ellertsson, altri calciatori del Genoa hanno avuto modo di rappresentare le proprie nazionali, consolidando la loro esperienza e visibilità. Cuenca ha disputato l’ultimo quarto d’ora nell’amichevole tra Giappone e Paraguay, conclusasi con un pareggio per 2-2. Nei prossimi impegni internazionali, sarà il turno di Vasquez, atteso nell’amichevole tra Messico e Colombia, e di Frendrup, che scenderà in campo per la Danimarca contro la Grecia. Queste convocazioni e le relative prestazioni sottolineano la presenza di un nucleo di giocatori di caratura internazionale all’interno della rosa del Genoa. La partecipazione a gare di alto livello, sia competitive che amichevoli, offre ai calciatori l’opportunità di mantenere un ritmo partita elevato e di confrontarsi con stili di gioco diversi, elementi preziosi al rientro in campionato. Tali esperienze contribuiscono a valorizzare ulteriormente il patrimonio tecnico del club, un fattore non trascurabile in ogni finestra di mercato.

La ripresa degli allenamenti e la preparazione al Parma

Dopo un breve periodo di riposo concesso dal tecnico Patrick Vieira, ospite al Festival dello Sport a Trento, la squadra del Genoa ha ripreso gli allenamenti martedì. La preparazione è ora interamente focalizzata sull’importante impegno di campionato contro il Parma, in programma domenica alle ore 15. Il rientro dei nazionali, molti dei quali reduci da prestazioni convincenti, infonde fiducia nell’ambiente rossoblù. La possibilità di avere a disposizione giocatori in ottima forma e con il morale alto, come dimostrato dalle recenti uscite internazionali, rappresenta un fattore cruciale per affrontare al meglio le prossime sfide. La gestione delle energie e l’integrazione dei rientranti saranno aspetti fondamentali per Vieira in vista di un calendario che si preannuncia intenso, con l’obiettivo di mantenere alta la competitività della squadra.