ekhator illumina il genoa: gol e umiltà verso l'under 21
Home > Genoa Giovanili > Italia Under 21, Fini ed Ekhator protagonisti nella vittoria contro l’Armenia

Italia Under 21, Fini ed Ekhator protagonisti nella vittoria contro l’Armenia

L’Italia Under 21 trionfa 5-1 sull’Armenia nelle qualificazioni europee. I giovani talenti del Genoa, Fini ed Ekhator, sono stati protagonisti con due gol, contribuendo al punteggio pieno degli Azzurrini nel girone.

Ieri pomeriggio, la Nazionale italiana Under 21 ha dimostrato la sua forza in un incontro cruciale per le qualificazioni europee, dominando l’Armenia con un netto 5-1. Questa vittoria non solo consolida la posizione degli Azzurrini nel girone, portandoli a punteggio pieno con 12 punti dopo quattro gare, ma ha anche messo in luce le eccellenti prestazioni di due giovani talenti del Genoa: Seydou Fini e Jeff Ekhator.

L’approccio tattico e le scelte iniziali

L’incontro di qualificazione all’Europeo Under 21 ha visto la formazione italiana, guidata dal tecnico Silvio Baldini, scendere in campo con l’obiettivo di imporre il proprio gioco fin dalle prime battute. La strategia di Baldini ha puntato sulla dinamicità e sulla capacità di creare superiorità numerica in fase d’attacco, cercando di sfruttare al meglio le qualità individuali dei suoi giocatori per sbloccare il risultato e indirizzare la partita verso la vittoria. L’attenzione era rivolta a mantenere alta l’intensità e a pressare costantemente gli avversari, per non concedere spazi e recuperare rapidamente il possesso palla.

Un primo tempo di occasioni mancate

La prima frazione di gioco si è conclusa senza reti, nonostante gli sforzi e le numerose opportunità create dalla squadra italiana. Gli Azzurrini hanno mostrato fin da subito un atteggiamento aggressivo, cercando di imporre il proprio ritmo e di costruire azioni pericolose. La sfortuna ha giocato un ruolo, con un palo colpito che ha negato il vantaggio ai ragazzi di Baldini. A ciò si è aggiunta l’occasione sprecata dal dischetto, con Ndour che non è riuscito a trasformare un calcio di rigore. Nonostante la mancanza di concretezza sotto porta nei primi 45’, la squadra ha continuato a mostrare determinazione e a cercare la via del gol con insistenza, dimostrando una chiara superiorità territoriale e di possesso palla. La difesa armena, pur sotto pressione, è riuscita a resistere agli assalti, chiudendo gli spazi e respingendo i tentativi offensivi italiani.

La ripresa: un’esplosione di gol e il sigillo genoano

Il secondo tempo ha visto l’Italia sbloccare finalmente il risultato e dilagare. Al 59′ minuto, Dagasso ha aperto le marcature, capitalizzando un assist preciso di Pisilli che ha tagliato la difesa armena. Questo gol ha rotto l’equilibrio e ha dato il via a una serie di realizzazioni. Pochi minuti dopo, al 62′, Camarda ha raddoppiato. Al 71′ l’attaccante del Lecce ha completato la sua doppietta personale, portando il punteggio sul 3-0. La festa del gol è proseguita al 75′, quando Fini, attaccante del Genoa, ha messo a segno la quarta rete per gli Azzurrini, consolidando ulteriormente il vantaggio. L’Armenia ha trovato il gol della bandiera al 78′ con Vardanyan, approfittando di un errore del portiere italiano Palmisani. Nonostante l’espulsione di Fortini per doppia ammonizione, che ha lasciato l’Italia in 10 uomini, la squadra ha continuato a spingere. Nel finale, dopo un secondo palo colpito da Koleosho, al 91′ Ekhator, altro talento del Genoa, ha siglato il definitivo 5-1 con un tiro potente e preciso dal centro dell’area, che si è infilato nell’angolino basso della porta avversaria. Così l’Italia Under 21 ha chiuso in bellezza una prestazione dominante.