Il Genoa sta intensificando la preparazione in vista dei prossimi impegni, con un’attenzione particolare alla condizione fisica dei suoi giocatori. Mentre la squadra affina le strategie e si aggiorna sulle nuove normative arbitrali, emergono importanti novità riguardo al percorso di recupero di due elementi chiave della rosa.
Aggiornamenti sugli infortuni di Ekuban e Otoa
Il Genoa ha comunicato che i calciatori Caleb Ekuban e Ridge Otoa hanno intrapreso il loro percorso di riabilitazione. Questa fase di recupero è iniziata in concomitanza con le sedute di allenamento della squadra, che si sta preparando per l’imminente sfida di Coppa Italia. A causa delle loro attuali condizioni fisiche, entrambi i giocatori non saranno inclusi nella lista dei convocati per la partita che si terrà al Ferraris contro il Lanerossi Vicenza. La loro assenza rappresenta un elemento da considerare per il tecnico Patrick Vieira, che dovrà adattare le proprie scelte tattiche in vista dell’incontro. La riabilitazione è un passaggio cruciale per il loro ritorno in campo, sebbene non siano stati forniti dettagli specifici sui tempi necessari per il recupero completo. Nel frattempo, la squadra prosegue con gli addestramenti mirati, sia a livello individuale che di reparto, per perfezionare gli schemi di gioco.
Preparazione della squadra e impegni futuri
In vista dell’impegno di Coppa Italia, la formazione del Genoa ha svolto sessioni di allenamento intense, concentrandosi su prove tecniche e simulazioni di schemi di gioco attraverso partitelle. Il tecnico Patrick Vieira ha supervisionato addestramenti specifici per i singoli atleti, per i reparti e per l’intera collettività, con l’obiettivo di ottimizzare la preparazione in vista dell’incontro. La sfida contro il Lanerossi Vicenza è programmata per le 21:15 al Ferraris, e sarà diretta dall’arbitro Ferreri Caputi. Oltre agli aspetti puramente sportivi, il club è impegnato anche su altri fronti: il giorno successivo all’allenamento, l’allenatore Vieira terrà una conferenza stampa pre-partita alle ore 14:00. Nello stesso giorno, una delegazione del club parteciperà alla commemorazione delle 43 vittime del crollo del Ponte Morandi, un evento tragico avvenuto sette anni prima. Inoltre, il presidente Dan Sucu sarà presente in tribuna al Ferraris il giorno della partita.
Novità regolamentari e formazione arbitrale
Parallelamente alla preparazione atletica e tattica, la squadra e lo staff tecnico del Genoa hanno preso parte a un’importante riunione formativa. L’incontro, svoltosi a Villa Rostan, ha visto la partecipazione di Davide Ghersini, arbitro VAR Pro con dodici anni di esperienza tra Serie A e Serie B. Durante la riunione, sono state illustrate le recenti modifiche regolamentari che influenzeranno lo svolgimento delle partite. Tra le novità discusse, spiccano le comunicazioni successive alle revisioni VAR, le tempistiche massime di otto secondi per il controllo del pallone da parte dei portieri, e le disposizioni relative ai doppi tocchi nell’esecuzione dei calci di rigore. È stato inoltre enfatizzato il ruolo crescente dei capitani, ai quali viene attribuita una maggiore responsabilità per il comportamento complessivo delle squadre in campo.