La sfida tra Genoa Primavera e Cagliari del 34esimo turno di Primavera 1 si è conclusa con un pareggio a reti inviolate. La partita, giocata in trasferta dai liguri, non ha visto nessuna delle due squadre prevalere, lasciando inalterata la situazione in classifica. Nonostante le occasioni create, nessuna delle due formazioni è riuscita a concretizzare, con il portiere del Genoa, Lysionok, protagonista di alcune parate decisive.
Formazioni e scelte tattiche
Entrambe le squadre sono scese in campo con formazioni ben studiate dai rispettivi allenatori. Il Genoa ha puntato su un approccio offensivo, cercando di sfruttare la velocità di Meconi e Ghirardello. Dall’altra parte, il Cagliari ha risposto con una difesa solida, cercando di colpire in contropiede con Achour e Simonetta.
Primo tempo: tante occasioni sprecate
Il primo tempo ha visto il Genoa partire con determinazione, sfiorando il vantaggio con Meconi e Ghirardello. Tuttavia, gli errori sotto porta hanno impedito ai liguri di concretizzare. Il Cagliari ha risposto con un paio di tentativi, tra cui una punizione alta di Simonetta e un tiro di Grandu che ha sfiorato il palo.
Secondo tempo: equilibrio e infortuni
La ripresa è stata caratterizzata da un equilibrio tattico, con poche occasioni da gol. L’infortunio del cagliaritano Trepy ha tolto molto ai sardi, mentre il Genoa ha cercato di approfittare della situazione con Deseri, il cui tiro è stato murato. Nel finale, Lysionok ha salvato il risultato deviando un pericoloso tiro di Sulev sopra la traversa.