Arte e calcio: la maglia d’artista del Genoa celebra Luzzati

Il Genoa celebra l’arte di Casa Luzzati con una maglia speciale, unendo calcio e cultura in un omaggio alla città di Genova.

Il Genoa Cricket and Football Club, in collaborazione con Casa Luzzati, ha lanciato una speciale maglia d’artista per omaggiare l’opera di Emanuele Luzzati, celebre artista genovese. Questa iniziativa si inserisce nel contesto della Festa della Bandiera di San Giorgio, simbolo della città di Genova, e rappresenta un ponte tra arte e sport, due mondi che si incontrano per celebrare la cultura e la storia della città.

Un omaggio a Emanuele Luzzati

La maglia, disponibile in versione home e away, è impreziosita dalla scritta ‘Genova’ composta con le lettere disegnate dal tipico alfabeto di Luzzati e dalla sua firma autografa. Inoltre, una patch con lo scudo di San Giorgio, tratto dall’immenso patrimonio lasciato dall’artista, arricchisce ulteriormente il design. Questa iniziativa è stata fortemente voluta da Sergio Noberini, direttore di Casa Luzzati, recentemente scomparso, e dal CEO del Genoa, Andrés Blázquez.

Un legame tra arte e sport

Oltre alla maglia, è stata realizzata una t-shirt che presenta il famoso Grifone, simbolo del Genoa, reinterpretato da Luzzati in occasione del centenario del club. Questo progetto non solo celebra l’eredità artistica di Luzzati, ma rafforza anche il legame tra il Genoa e la città di Genova, promuovendo il marchio del club attraverso l’arte, la musica e la cultura. Le maglie e le t-shirt sono già disponibili sul canale e-commerce del club e nei principali punti vendita ufficiali.