Il Genoa ha ospitato il Milan nel match di chiusura della 35ª giornata di Serie A, disputato allo stadio Ferraris. La partita, diretta dall’arbitro Collu, ha visto il Milan imporsi per 2-1 grazie a un’autorete di Frendrup e un gol di Leão, che hanno ribaltato il vantaggio iniziale di Vitinha. Questo risultato permette al Milan di consolidare la sua posizione in classifica, mentre il Genoa manca l’opportunità di regalare una gioia ai propri tifosi.
Scelte tattiche e formazioni iniziali
Il tecnico del Genoa, Vieira, ha optato per una formazione con Norton-Cuffy come ala destra e Messias a supporto di Pinamonti, con Thorsby pronto a contribuire in entrambe le fasi del gioco. Dall’altra parte, il Milan ha sorpreso lasciando Leão in panchina, schierando Pulisic e Loftus-Cheek a supporto di Jovic. Queste scelte hanno dato vita a un primo tempo equilibrato, con entrambe le squadre che hanno cercato di imporre il proprio gioco.
Primo tempo: equilibrio e occasioni
Il primo tempo si è concluso a reti inviolate, ma non sono mancate le emozioni. Il Genoa ha sfiorato il vantaggio in diverse occasioni, grazie anche a un Maignan in grande forma che ha salvato il Milan con interventi decisivi. Da segnalare un’ottima occasione per Pulisic, neutralizzata da un’uscita tempestiva di Leali. La pioggia ha reso il campo scivoloso, ma non ha impedito alle squadre di esprimere un buon calcio.
Secondo tempo: ribaltone Milan
Nel secondo tempo, il Genoa è passato in vantaggio al 61° minuto con un gol di Vitinha, ben servito da un cross di Martin. Tuttavia, il Milan ha reagito prontamente: al 76° minuto, Leão ha pareggiato i conti su assist di Gimenez. Poco dopo, un’autorete di Frendrup ha regalato il vantaggio ai rossoneri. Nonostante i tentativi del Genoa di rientrare in partita, il Milan ha mantenuto il controllo fino al fischio finale, portando a casa tre punti preziosi.