Genoa: indagini sull’aumento di capitale e tensioni legali

Il Genoa affronta indagini sull’aumento di capitale e tensioni legali tra Blazquez e A-Cap, con accuse di tradimento e diffamazione.

Il Genoa è al centro di un particolare intreccio di vicende legali e finanziarie che stanno tenendo con il fiato sospeso i suoi tifosi. L’aumento di capitale del club, avvenuto nel dicembre scorso, ha sollevato interrogativi e acceso un acceso dibattito tra i protagonisti coinvolti.

Indagini sull’aumento di capitale

Alberto Zangrillo, ex presidente del Genoa e attuale membro del consiglio di amministrazione, è stato nuovamente ascoltato dal sostituto procuratore Alberto Landolfi. L’indagine si concentra sull’operazione che ha portato Dan Sucu a diventare l’azionista di maggioranza del club, a discapito del gruppo assicurativo americano A-Cap. Il Genoa ha chiarito che l’aumento di capitale è stato un’iniziativa collegiale del consiglio di amministrazione, senza opposizioni espresse.

Tensioni legali tra Blazquez e A-Cap

La battaglia legale tra l’amministratore delegato Blazquez e A-Cap si è intensificata. Blazquez, tramite il suo avvocato Luca Ciurlo, ha presentato una querela per diffamazione contro l’avvocato Juan de Dios Crespo, rappresentante di A-Cap. La querela è stata presentata in seguito a un video pubblicato sui social, in cui Crespo ha accusato Blazquez di tradimento. La questione è ora al vaglio del pm genovese Stefano Puppo.