Genoa: rivalità e graffiti dopo la retrocessione della Sampdoria

La rivalità tra Genoa e Sampdoria si accende con graffiti e scritte dopo la retrocessione dei blucerchiati. Giovani tifosi genoani fermati dalla polizia.

La rivalità tra Genoa e Sampdoria è una delle più accese nel panorama calcistico italiano, e ogni evento significativo non passa mai inosservato. La recente retrocessione della Sampdoria ha scatenato una serie di reazioni tra i tifosi genoani, culminate in episodi di vandalismo che hanno coinvolto anche i più giovani.

La reazione dei tifosi genoani

La retrocessione della Sampdoria ha portato i tifosi del Genoa a esprimere la loro gioia in modi non sempre ortodossi. Quattro giovani, tra cui un minorenne, sono stati fermati dalla polizia mentre scrivevano frasi provocatorie sui muri della stazione ferroviaria di Pra’. Le scritte, realizzate con bombolette spray, celebravano la discesa della Sampdoria in Serie C, un evento che ha acceso gli animi dei supporter rossoblù.

Un fenomeno ricorrente

Non è la prima volta che la rivalità tra le due squadre di Genova si manifesta in questo modo. Ogni retrocessione o promozione diventa un’occasione per i tifosi di esprimere il loro spirito competitivo, spesso attraverso graffiti e scritte sui muri della città. Questa volta, anche la serranda del Samp City di via XX Settembre è stata presa di mira, con scritte che sottolineavano la retrocessione non solo della prima squadra, ma anche delle formazioni femminili e giovanili della Sampdoria.