Genoa celebra Ottavio Barbieri: cimeli in mostra

Il Genoa celebra Ottavio Barbieri con una nuova vetrina al museo. Scopri i cimeli donati dai suoi discendenti e l’evento dedicato ai tifosi.

Il Genoa si prepara a celebrare un pezzo fondamentale della sua storia. Sabato, il Museo della Storia del Genoa aprirà una nuova vetrina dedicata a Ottavio Barbieri, leggendario giocatore rossoblù, grazie alla generosa donazione di alcuni cimeli da parte dei suoi discendenti.

Un omaggio a Ottavio Barbieri

La cerimonia di inaugurazione, prevista per le ore 11, vedrà la partecipazione di Ottavia Barbieri e Luca Frumento, rispettivamente nipote e pronipote del celebre calciatore. I due hanno deciso di donare al museo alcuni preziosi ricordi di famiglia, che saranno esposti in una vetrina dedicata a Barbieri, simbolo di un’epoca d’oro per il Genoa.

Ottavio Barbieri, noto per la sua dedizione e il suo talento, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del club. La sua carriera è stata caratterizzata da momenti di grande successo e da un amore incondizionato per la maglia rossoblù, che ancora oggi ispira tifosi e giocatori.

Un evento per i tifosi

La Fondazione Genoa 1893, che ospita il museo, ha organizzato questo evento non solo per onorare la memoria di Barbieri, ma anche per offrire ai tifosi un’opportunità unica di avvicinarsi alla storia del club. La vetrina dedicata a Barbieri rappresenta un ponte tra passato e presente, un modo per mantenere viva la tradizione e l’orgoglio rossoblù.

Per i tifosi del Genoa, questo evento è un’occasione imperdibile per riscoprire le radici del club e celebrare insieme un capitolo fondamentale della sua storia. La passione per il Genoa non conosce tempo, e la memoria di Ottavio Barbieri continuerà a vivere nei cuori di chi ama questi colori.