Quando Thiago Motta scelse la Serie A per rilanciarsi: il ruolo cruciale del Genoa

Riviviamo il ruolo cruciale del Genoa nel rilancio di Thiago Motta, dopo l’esperienza all’Atletico Madrid. Un passaggio che lo proiettò verso il successo con l’Inter e il Triplete.

Mentre l’attenzione si concentra sui movimenti di mercato che vedono protagonisti i calciatori italiani, come il trasferimento di Matteo Ruggeri all’Atletico Madrid, è fondamentale volgere lo sguardo anche al passato. Alcune operazioni, anche apparentemente minori, hanno plasmato il destino di campioni. Tra queste spicca quella di un centrocampista che, dopo un’esperienza sfortunata in Spagna, ha trovato nel Genoa il crocevia per una rinascita spettacolare, culminata in successi storici. Il nome è quello di Thiago Motta.

La scommessa del Genoa dopo l’Atletico

La stagione 2007/08 si rivelò particolarmente complessa per Thiago Motta all’Atletico Madrid. Arrivato dal Barcellona, il centrocampista brasiliano naturalizzato italiano fu tormentato da un grave infortunio al ginocchio che limitò drasticamente il suo impiego. In quell’anno riuscì a scendere in campo solo sei volte. Questa serie di sfortunate circostanze portò il club madrileno a non rinnovare il suo contratto annuale, lasciandolo svincolato al termine della stagione. Fu in questo momento di incertezza che il Genoa, sotto la presidenza di Enrico Preziosi, dimostrò una notevole lungimiranza e un’audace fiducia nelle capacità del giocatore. Nonostante i dubbi sulla sua piena ripresa fisica il Grifone decise di puntare su di lui, offrendogli l’opportunità di rimettersi in gioco e dimostrare il suo valore.

Il Grifone come trampolino di lancio per il Triplete

L’approdo di Thiago Motta al Genoa si rivelò una mossa strategica di grande successo per entrambe le parti. Il club rossoblù fornì al centrocampista l’ambiente ideale per recuperare la forma fisica e ritrovare la continuità di gioco che gli era mancata a Madrid. La sua permanenza in Liguria fu fondamentale per la sua rinascita, permettendogli di esprimere appieno le sue qualità tecniche e tattiche. Questa fase di rilancio in maglia rossoblù non passò inosservata. Le sue prestazioni eccellenti lo misero in vetrina, attirando l’attenzione dei grandi club. Fu l’Inter, infatti, a credere nelle sue potenzialità, acquisendolo dal Genoa. Con la maglia nerazzurra poi Thiago Motta è diventato un pilastro fondamentale della squadra che, sotto la guida di José Mourinho, conquistò lo storico Triplete. Senza il Genoa, forse, questo successo non sarebbe mai accaduto.