Il calciomercato non è fatto solo di trattative per i giocatori, ma anche di quelle che riguardano le figure dirigenziali. In questo contesto, il Genoa si trova al centro di un’importante voce di mercato che riguarda uno dei suoi uomini chiave: Marco Ottolini. Il dirigente del Grifone è infatti emerso come uno dei nomi considerati dalla Juventus per ricoprire il delicato ruolo di direttore tecnico. Una posizione strategica che potrebbe ridefinire gli equilibri interni della Vecchia Signora e creare un potenziale vuoto da colmare nella struttura del club ligure.
Un nome dal Grifone per la Vecchia Signora
Secondo le ultime indiscrezioni Damien Comolli, figura centrale nella nuova strategia della Juventus, sta valutando attentamente diversi profili per la posizione di direttore tecnico. Tra i candidati più quotati per questo incarico figura Marco Ottolini, attualmente in forza al Genoa. La figura del direttore tecnico, come delineata da Comolli, è intesa come un ponte essenziale tra lo spogliatoio, la dirigenza, la squadra e lo staff. Deve essere quindi un professionista con una profonda conoscenza del campionato italiano, capace di fungere da vero e proprio collante tra il reparto tecnico, le operazioni di mercato e i calciatori. Oltre a Ottolini la lista dei papabili include nomi di spicco come Francois Modesto, Giovanni Rossi dell’Olympique Marsiglia e Roberto Goretti della Fiorentina. La decisione finale su chi ricoprirà questo ruolo cruciale potrebbe arrivare la settimana prossima.
L’impatto sul Genoa: un vuoto da colmare?
La potenziale partenza di Ottolini verso Torino rappresenterebbe un evento di notevole rilevanza per il Genoa. La possibile perdita di un dirigente di tale calibro, considerato per un ruolo così strategico in un club di prima fascia come la Juventus, solleva interrogativi sulla futura organizzazione interna del club ligure. Ottolini, con la sua esperienza e la sua visione, ha contribuito alla gestione sportiva del Genoa e la sua assenza potrebbe richiedere una riorganizzazione delle responsabilità o l’individuazione di un sostituto all’altezza. Per il Genoa, mantenere la stabilità e la continuità nella propria struttura dirigenziale è fondamentale per proseguire il percorso di crescita e consolidamento intrapreso. Dunque, il Grifone dovrà monitorare gli sviluppi di questa situazione, preparandosi a qualsiasi scenario per assicurare che la propria struttura dirigenziale rimanga solida e in grado di supportare gli obiettivi sportivi della squadra.