Ostigard al Genoa: "Darò tutto per voi. Combattiamo insieme"

Genoa, Ligorna battuto 4-2: doppietta di Ostigard e gol di Colombo e Malinovskyi

Il Genoa chiude la fase amichevole con un 4-2 sul Ligorna al Signorini di Pegli. Doppietta di Ostigard, reti di Colombo e Malinovskyi. Un test utile per Vieira in vista della Coppa Italia.

Il Genoa ha affrontato il Ligorna al Signorini di Pegli nell’ultima amichevole prima dell’esordio ufficiale della stagione in Coppa Italia contro il Vicenza, fissato per il giorno di Ferragosto. La sfida si è conclusa con un 4-2 a favore del Grifone, un risultato che ha permesso a mister Patrick Vieira di valutare lo stato di forma dei suoi e di dare spazio a chi aveva avuto meno minuti nella precedente uscita contro il Rennes. Questo test ha rappresentato un’importante occasione per affinare gli schemi e consolidare l’intesa di squadra in vista degli impegni agonistici imminenti, fornendo indicazioni preziose allo staff tecnico.

Il primo tempo: doppiette e reazioni

Il primo tempo ha visto il Genoa prendere il controllo del gioco, cercando di imporre il proprio ritmo e la propria superiorità tecnica. Nonostante il dominio territoriale, il Ligorna ha dimostrato una buona organizzazione difensiva, cercando di chiudere gli spazi e limitare le iniziative offensive del Grifone. Tuttavia, la pressione dei rossoblù ha portato ai primi frutti. È stato Ostigard a sbloccare il risultato, sfruttando al meglio un calcio d’angolo, dimostrando l’efficacia delle soluzioni su palla inattiva preparate in allenamento. Poco dopo, il difensore si è ripetuto, ancora una volta sugli sviluppi di un corner, siglando una doppietta personale che ha evidenziato la sua pericolosità nell’area avversaria e la precisione dei cross dei compagni. Nonostante il doppio vantaggio del Genoa, il Ligorna non si è arreso e ha trovato la rete che ha accorciato le distanze grazie a Murgia, il cui gol ha riaperto parzialmente la partita, mantenendo viva la speranza per la formazione di Serie D e aggiungendo un elemento di incertezza al match prima dell’intervallo. La prima frazione si è chiusa con il Genoa in vantaggio, ma con la consapevolezza che la gara era tutt’altro che decisa e che il Ligorna avrebbe potuto ancora dire la sua.

La ripresa e la gestione del vantaggio

Nella ripresa, il Genoa ha continuato a spingere per consolidare il proprio vantaggio e chiudere definitivamente la partita. Le indicazioni di Patrick Vieira hanno spinto i suoi a mantenere alta l’intensità, cercando di non concedere spazi al Ligorna e di gestire il possesso palla con maggiore fluidità. È stato Colombo a trovare la via del gol, ampliando il divario e portando il risultato sul 3-1, un’azione che ha mostrato la fluidità della manovra offensiva del Grifone e la capacità degli attaccanti di finalizzare le occasioni create. Successivamente, Malinovskyi ha messo la sua firma sul tabellino, realizzando la quarta rete per il Genoa e confermando la sua capacità di incidere in fase offensiva con tiri precisi e inserimenti efficaci. Nonostante il netto svantaggio, il Ligorna ha avuto un sussulto d’orgoglio e ha trovato la seconda rete della giornata con Vernetti, autore di un pregevole tiro dalla distanza che si è insaccato alle spalle del portiere rossoblù, un gol che ha dimostrato la caparbietà della formazione di Serie D e la sua volontà di lottare fino all’ultimo minuto. La partita è proseguita con il Genoa che ha gestito il possesso palla, cercando di evitare rischi inutili e di preservare le energie in vista degli impegni ufficiali. Il fischio finale ha sancito la vittoria del Grifone per 4-2, chiudendo l’ultima amichevole con un bilancio positivo in termini di gol e di rodaggio per la rosa in vista dell’esordio in Coppa Italia.