Il Genoa si prepara a inaugurare la sua stagione ufficiale con l’impegno in Coppa Italia, un appuntamento che assume un significato particolare per il Vecchio Balordo. L’esordio casalingo nel Tempio contro il Vicenza, reduce da una vittoria esterna contro il Padova, promette una sfida intensa e combattuta, tipica delle gare di Coppa al Ferraris.
Obiettivo
La visione del tecnico Vieira per la Coppa Italia è chiara e ambiziosa. Già dalla conclusione della stagione precedente, l’allenatore ha espresso la ferma intenzione di considerare la competizione un obiettivo concreto, da affrontare con la massima serietà. Questa impostazione segna una netta differenza rispetto al passato, quando spesso la Coppa veniva affrontata con formazioni sperimentali, portando a eliminazioni inattese contro avversari come Alessandria ed Entella. Vieira intende schierare la squadra più in forma, capace di garantire il passaggio del turno, puntando su mobilità, adattabilità e scambi di ruolo eseguiti con rapidità.
Il Vicenza di Gallo
Il Vicenza, guidato da mister Gallo, si presenta come una squadra rinnovata e compatta. Nella sfida disputata domenica contro il Padova, la formazione vicentina ha schierato sei nuovi titolari rispetto alla stagione precedente, ottenendo una meritata vittoria per due a zero. Le cronache hanno evidenziato un Padova più compassato, mentre il Vicenza ha saputo sfruttare le ripartenze, segnando a inizio di entrambi i tempi e collezionando numerosi calci d’angolo. Il loro 3-5-2, giocato in modo chiuso, richiederà al Genoa massima organizzazione ed equilibrio per evitare che gli avversari possano ripartire negli spazi. La partita, in programma alle 21:15, potrebbe offrire un vantaggio al Genoa. A dirigere l’incontro sarà la signora Ferrieri Caputi di Livorno. Le formazioni ufficiali saranno rese note la sera prima della partita, intorno alle 20:15, fornendo ulteriori dettagli sulle scelte tattiche dei due allenatori in vista di questa importante sfida di Coppa Italia.