Genoa, senti Karlsson: "Non ho mai pensato di andarmene". Ma il Grifone ci pensa

Di Francesco elogia il Lecce: “A Marassi un punto di fiducia”

Il Lecce torna da Marassi con un punto prezioso. Il tecnico Di Francesco elogia la compattezza difensiva della squadra, pur riconoscendo la necessità di migliorare la fase offensiva per le prossime sfide.

Il confronto tra Genoa e Lecce allo stadio Marassi si è concluso con un pareggio che ha lasciato sensazioni contrastanti ma prevalentemente positive, soprattutto in casa salentina. Al termine della partita, il tecnico del Lecce, Eusebio Di Francesco, ha analizzato la prestazione dei suoi, evidenziando i progressi compiuti e le aree in cui la squadra deve ancora migliorare, sottolineando l’importanza del punto conquistato in un campo difficile.

L’analisi di Di Francesco: compattezza e progressi difensivi

Eusebio Di Francesco ha espresso un cauto ottimismo riguardo la prestazione del suo Lecce, concentrandosi in particolare sull’approccio alla gara e sulla solidità difensiva dimostrata. Il tecnico ha evidenziato come la squadra abbia saputo mettere in difficoltà il Genoa per un periodo significativo del primo tempo, mostrando un’organizzazione tattica e una determinazione notevoli. “Sono davvero soddisfatto dell’approccio iniziale, per quasi mezz’ora abbiamo saputo mettere in seria difficoltà il Genoa,” ha dichiarato Di Francesco, sottolineando la capacità dei suoi ragazzi di imporre il proprio gioco in trasferta. Questa fase iniziale ha gettato le basi per una partita in cui il Lecce ha saputo contenere gli avversari, limitando drasticamente le loro occasioni. Il dato più significativo, e motivo di grande orgoglio per l’allenatore, è stato il numero esiguo di tiri concessi allo specchio della porta. “Non è da tutti venire a Marassi e concedere un solo tiro in porta, questo testimonia la bravura e la dedizione dei miei ragazzi,” ha aggiunto Di Francesco, evidenziando come la compattezza e l’equilibrio raggiunti siano passi avanti fondamentali per il percorso della squadra in campionato. Questi progressi, a suo dire, rappresentano una base solida su cui costruire il futuro.

La ricerca della qualità offensiva e la fiducia per il futuro

Nonostante la soddisfazione per la fase difensiva e l’equilibrio mostrato, Eusebio Di Francesco non ha nascosto le lacune emerse nella metà campo avversaria. Il Lecce, pur avendo approcciato bene la partita e mantenuto una buona compattezza, ha faticato a concretizzare le proprie azioni offensive, mancando di quella giocata decisiva negli ultimi metri. “Certo, ci è mancata quella scintilla decisiva negli ultimi venti metri per concretizzare, ma i progressi in termini di compattezza ed equilibrio sono evidenti e ci danno grande fiducia,” ha ammesso il tecnico, riconoscendo la necessità di migliorare la qualità delle scelte e delle esecuzioni in zona gol. Questa mancanza di incisività ha impedito al Lecce di rendersi realmente pericoloso, trasformando un buon possesso palla e un’ottima fase di non possesso in un pareggio senza reti. Tuttavia, il punto conquistato a Marassi, un campo storicamente ostico, viene visto come un risultato prezioso che infonde fiducia per le prossime sfide. “Questo punto è prezioso e ci infonde grande fiducia per il futuro,” ha concluso Di Francesco.