Il calciomercato del Genoa si anima non solo con voci di nuovi arrivi, ma anche con la valorizzazione dei talenti già presenti in rosa. Seydou Fini, giovane promessa rossoblù, è al centro di un progetto tecnico ambizioso che lo vede protagonista di una trasformazione tattica. Dopo esperienze in prestito, il giocatore ha convinto la dirigenza e il tecnico Vieira a puntare su di lui, accettando una nuova sfida che potrebbe ridefinire la sua carriera e consolidare il suo ruolo nel Grifone.
Fini, ambizione e orgoglio azzurro
Seydou Fini ha espresso chiaramente la sua determinazione a ritagliarsi uno spazio significativo nel Genoa. Dopo aver maturato esperienze importanti in prestito, prima allo Standard Liegi e poi all’Excelsior, il giovane calciatore ha manifestato la volontà di dimostrare il proprio valore al tecnico Vieira. Questa determinazione ha portato i suoi frutti, convincendo sia l’allenatore che la società a mantenerlo in rosa. Fini ha anche condiviso l’orgoglio di vestire la maglia della Nazionale Under 21, sottolineando il peso e la responsabilità di rappresentare il paese: “In azzurro giochi per 60 milioni di persone, grande orgoglio.” Ha inoltre ricordato con affetto il percorso condiviso con altri talenti del Genoa, Ekhator e Venturino, con cui ha iniziato nelle giovanili e continua a condividere l’esperienza sia in rossoblù che in Nazionale: “Con Ekhator e Venturino siamo partiti insieme nella cantera e lo siamo ancora, col Genoa e in azzurro. Bellissimo.”
La svolta tattica e la visione di Vieira
La fiducia riposta in Fini dal Genoa si concretizza non solo con la sua permanenza, ma anche con un imminente rinnovo di contratto, segno tangibile della volontà del club di investire sul suo futuro. Il tecnico Vieira ha individuato per Fini un nuovo ruolo tattico, proponendolo come terzino sinistro. Questa scelta è stata dettata anche dalla situazione di mercato, che non ha visto l’arrivo di nuovi terzini durante la sessione, rendendo Fini una risorsa preziosa come vice-Martin. Il giocatore ha accolto con entusiasmo questa nuova prospettiva, vedendola come un’opportunità di crescita e di arricchimento del proprio bagaglio tecnico. “Vieira dice che con le mie caratteristiche posso fare il terzino sinistro, il nuovo ruolo mi piace, imparo sempre qualcosa, e so che fare bene fase difensiva e offensiva sarà un’arma in più per me,” ha dichiarato Fini, evidenziando la sua apertura all’apprendimento e la consapevolezza dell’importanza di sviluppare entrambe le fasi di gioco.
Aaron Martin, il maestro di Fini
Per affrontare al meglio la transizione al nuovo ruolo di terzino sinistro, Seydou Fini ha individuato un modello da seguire all’interno della squadra: Aaron Martin. Il giovane calciatore ha espresso la sua ammirazione e la sua intenzione di studiare attentamente ogni movimento e ogni aspetto del gioco del compagno di squadra, considerandolo un vero e proprio mentore. “Studio Martin – chiosa Fini – Aaron è il mio maestro, il mio mentore. Cerco di imparare alla perfezione tutto quel che fa.” Questa dichiarazione sottolinea la professionalità e la dedizione di Fini, pronto a mettere in pratica gli insegnamenti del più esperto Martin per affinare le proprie capacità difensive e offensive. L’impegno nel perfezionamento di questo nuovo ruolo rappresenta una chiave fondamentale per Fini per consolidare la sua posizione nel Genoa e contribuire in modo significativo agli obiettivi della squadra.