Il settore giovanile del Genoa ha vissuto un fine settimana di emozioni contrastanti, un vero e proprio banco di prova per i giovani talenti rossoblù. Tra vittorie esaltanti e sconfitte che lasciano l’amaro in bocca, il vivaio del Grifone continua il suo percorso di crescita, mettendo in luce il potenziale e le sfide che attendono le future generazioni del club.
Under 17: la marcia trionfale di mister Criscito
Una nota di grande positività arriva dall’Under 17, guidata da mister Criscito, che ha regalato una gioia immensa ai tifosi conquistando la terza vittoria consecutiva. I Grifoncini, classe 2009, hanno dimostrato una notevole prolificità offensiva, superando il Pisa per 4-2 al campo di Begato. Le reti di Scaglione su rigore, Touré, Cozzolino (al suo terzo sigillo stagionale) e Saladino hanno sigillato il successo, mantenendo la squadra a punteggio pieno insieme al Torino. La prossima sfida sarà un banco di prova cruciale contro la Juventus a Vinovo, una diretta inseguitrice con tre punti di distacco e una partita da recuperare.
Under 15: esordio con sconfitta e voglia di riscatto
Meno fortunato è stato l’esordio stagionale per l’Under 15 di mister Maroni. I giovani classe 2011 hanno subito una sconfitta per 2-1 in trasferta contro il Bologna. Nonostante il doppio vantaggio dei padroni di casa, il Genoa ha trovato la via del gol con Trinceri, un calciatore prelevato dalla Sampdoria in estate. Curiosamente, il Bologna è stata l’unica squadra a vincere in casa nella prima giornata di campionato. Il prossimo impegno vedrà i Grifoncini ospitare il Sassuolo a Begato, squadra che ha pareggiato contro il Pisa.
Under 16: un debutto da dimenticare
Anche l’Under 16, composta dai leva 2010, ha avuto un debutto difficile, incassando un pesante 5-1 sempre contro il Bologna. La partita ha visto un botta e risposta iniziale con il rigore di Lima per i felsinei e il pareggio immediato di Filippo Bocchi, anch’esso su rigore. Tuttavia, il Bologna ha poi dilagato, complice anche l’espulsione diretta del portiere Scognamillo, che ha costretto il Genoa a giocare gran parte del secondo tempo in inferiorità numerica. La squadra cercherà il riscatto nella prossima gara interna, ancora una volta contro il Sassuolo.
Under 18: la ricerca dell’equilibrio dopo la sconfitta
Un’altra battuta d’arresto significativa è arrivata per l’Under 18 di mister Moretti, che ha perso 5-1 in casa contro la Fiorentina. Dopo aver iniziato il campionato con una convincente vittoria per 5-2 contro il Monza, i classe 2008 hanno subito un pesante passivo. L’unica rete genoana è stata siglata da Gibertini, che ha avuto anche l’opportunità di scendere in campo con la Primavera. La squadra avrà l’occasione di ritrovare l’equilibrio nella prossima trasferta contro il Napoli.