Como, pericolo Nico Paz: i suoi dati sono incredibili

Como, Nico Paz: “In undici contro undici ce l’avremmo fatta”

Il Como si rammarica per il pareggio, con Nico Paz che contesta l’espulsione di Ramon. Il Genoa festeggia la rimonta in extremis, dimostrando grande carattere.

La sfida si è conclusa con un pareggio che ha lasciato un sapore agrodolce per entrambe le formazioni. Il Genoa ha agguantato il risultato di 1-1 in extremis, mentre il Como, nonostante il vantaggio iniziale, ha dovuto fare i conti con un’espulsione che ha condizionato pesantemente la seconda parte dell’incontro. Le dichiarazioni post-partita riflettono l’amarezza dei padroni di casa e la tenacia dei liguri, con un episodio arbitrale al centro delle discussioni.

Il rammarico del Como e la questione arbitrale

Il Como ha espresso un profondo rammarico per il risultato finale, soprattutto alla luce dell’andamento della gara. Nico Paz, autore della rete che aveva sbloccato il punteggio al tredicesimo minuto, non ha nascosto la sua delusione. “Il mio gol è stato bello, ma non basta a cancellare l’amarezza per come è finita,” ha dichiarato il fantasista, sottolineando come l’episodio dell’espulsione di Ramon abbia rappresentato un punto di svolta cruciale. Paz ha espresso una chiara opinione sull’accaduto: “Per me, il fallo di Ramon non meritava il cartellino rosso. Credo fermamente che in parità numerica avremmo potuto portare a casa la vittoria. Stavamo gestendo bene la partita, difendendo con ordine e concedendo davvero poco agli avversari prima di quel momento.” La sensazione è che la squadra di Fabregas si sentisse in pieno controllo e che la decisione arbitrale abbia alterato irrimediabilmente gli equilibri, impedendo al Como di capitalizzare il vantaggio e la buona prestazione iniziale.

La resilienza del Genoa e la rimonta nel finale

Dall’altra parte, il Genoa ha dimostrato grande carattere, riuscendo a strappare un punto prezioso proprio allo scadere. La rete di Ekuban, arrivata al quarantacinquesimo minuto del secondo tempo, ha premiato la perseveranza della formazione di Vieira, che non ha mai smesso di credere nella possibilità di recuperare il risultato, anche dopo aver subito il gol di Paz. Le sostituzioni operate dal tecnico, con l’ingresso di giocatori come Messias, Carboni V. ed Ekhator, hanno probabilmente contribuito a dare nuova linfa e spinta offensiva alla squadra, che ha saputo sfruttare la superiorità numerica nel finale. Nonostante le difficoltà iniziali e il gol subito, il Genoa ha saputo mantenere la calma e costruire la propria reazione, dimostrando una notevole capacità di adattamento e una mentalità combattiva che ha permesso di evitare la sconfitta in trasferta.