Il Bologna ha conquistato la sua seconda vittoria stagionale in una sfida combattutissima contro il Genoa. La squadra di Vieira vince 2-1, decisivo un rigore realizzato da Riccardo Orsolini addirittura al 99′.
Primo tempo
La fase iniziale dell’incontro ha mostrato un sostanziale equilibrio tra le due squadre, con ritmi non particolarmente elevati. Nonostante l’assenza di reti, il primo tempo non è stato privo di momenti significativi. La migliore opportunità per il Genoa è arrivata da una conclusione dal limite dell’area di Martin, ma Skorupski si è distinto con un intervento di grande efficacia, negando il vantaggio agli ospiti con una parata che ha mantenuto il risultato in parità.
La ripresa
È stato il Genoa a sbloccare il risultato: Zortea non è riuscito a contenere Ellertsson, che ha trovato la via della rete superando un Skorupski non impeccabile nell’occasione. La reazione del Bologna non si è fatta attendere: Castro ha cercato immediatamente il pareggio, trovando inizialmente l’opposizione del portiere Leali, ma poco dopo è riuscito a capitalizzare un’azione offensiva, insaccando il pallone in rete su assist di Cambiaghi.
Finale infuocato
In pieno recupero, un tocco di mano di Valentin Carboni all’interno dell’area di rigore genoana ha scatenato le proteste e l’attenzione del direttore di gara. Sebbene il contatto sia apparso involontario, l’arbitro Collu – richiamato al Var – ha confermato la sua decisione. Vieira è stato espulso per proteste. Dagli undici metri si è presentato Riccardo Orsolini, che con freddezza ha trasformato il penalty, siglando il gol del definitivo 2-1.