Tuttofare Ellertsson: trascina il Venezia ma il Genoa lo ha già preso a gennaio

Genoa, il faro nel buio è Ellertsson: l’islandese ha stupito in questo avvio di Serie A

Il centrocampista sta conquistando il Genoa con la sua velocità e versatilità, diventando un punto fermo per Vieira. Un’analisi del suo impatto e del suo futuro nel Grifone.

In un momento in cui il Genoa cerca di consolidare la propria identità in campo, spunta un talento fresco che si sta ritagliando un ruolo in squadra e accendendo la passione dei tifosi. È Mikael Egill Ellertsson, punto fermo della squadra e autore della rete contro il Bologna nell’ultima giornata di campionato.

L’ascesa di Ellertsson: velocità e impatto decisivo

Arrivato dal Venezia, l’islandese si sta rivelando una delle note più liete per il club. Dotato di una corsa e un’accelerazione che non passano inosservate, il 23enne ha saputo ritagliarsi uno spazio importante. Dopo essere subentrato in una gara contro il Lecce, ha conquistato la maglia da titolare nella sfida contro la Juventus. La sua presenza è stata poi confermata nelle successive partite contro Como e Bologna, dove ha anche siglato la rete del provvisorio vantaggio, dimostrando un impatto concreto sul risultato.

La visione di Vieira e la versatilità dell’islandese

Il tecnico Vieira ha trovato in Ellertsson la risposta alle sue esigenze tattiche. Il mister desiderava infatti superare l’impiego di ali adattate nel suo modulo 4-2-3-1, come in precedenza si era visto con altri elementi. Ellertsson ha soddisfatto pienamente questa richiesta, venendo schierato inizialmente come ala destra e poi spostato sulla sinistra per garantire copertura a Martin in fase di non possesso, dopo l’uscita di Vitinha contro il Bologna. La sua duttilità è un valore aggiunto che Vieira apprezza particolarmente, considerando la possibilità di impiegarlo anche come centrocampista centrale o persino come terzino sinistro, ruolo che ricopre nella nazionale islandese.

Prospettive future e l’intesa con Norton-Cuffy

In vista della prossima sfida di Coppa Italia contro l’Empoli, che vedrà il Genoa scendere in campo al Ferraris, si prevede un ampio turnover. Tuttavia, Ellertsson dovrebbe trovare ancora spazio. L’occasione è preziosa per affinare l’intesa con Norton-Cuffy sulla fascia destra. Quest’ultimo, insieme all’islandese, rappresenta un altro elemento di spicco tra i nuovi innesti. Insieme i due giocatori contribuiscono a disegnare un futuro promettente per le corsie esterne del Grifone. La sinergia tra questi giovani talenti è un segnale incoraggiante per i tifosi e per le ambizioni del club.