Il dibattito sull’applicazione del VAR ha coinvolto anche il professor Matteo Bassetti, tifoso del Genoa, che ha commentato due episodi da rigore. Il penalty fischiato contro la squadra di Vieira a Bologna (tocco di braccio di Carboni) e uno simile, ma non concesso, al Pisa contro la Fiorentina. L’episodio riguarda Pongracic, difensore viola. Cuadrado colpisce la traversa, il pisano Bonfanti rimette al centro ma il giocatore della Fiorentina si oppone con il braccio largo. L’opinione di Bassetti: “Il fallo in Pisa-Fiorentina non è stato fischiato in campo e l’arbitro non è stato neppure richiamato dal Var nonostante su un tiro diretto in porta, Pongracic evidentemente abbia il braccio largo. Una settimana fa, in Bologna-Genoa, l’arbitro venne richiamato dal Var e dopo 8′ minuti venne dato rigore”.
Le critiche di Bassetti
Secondo il professor Bassetti, l’interpretazione attuale del VAR in Italia sta compromettendo l’essenza stessa del calcio. “È meglio tornare a dove eravamo, quando non c’era il Var”, ha affermato nel video pubblicato sui social. “Così si falsa il campionato. Devono rendersi conto che con il Var interpretato come in Italia sta rovinando e ammazzando il calcio”.