L’attesa per Genoa-Lazio, match che chiude la quinta giornata del girone di andata, è tantissima tra i tifosi rossoblù. A dirigere la partita ci sarà Giovanni Ayroldi della sezione Aia di Molfetta. Sarà la settima volta in carriera che il fischietto pugliese arbitra una gara del Genoa e il bilancio precedente non sorride ai rossoblù.
Gli episodi
Il percorso di Ayroldi con il Genoa è costellato da episodi controversi. Un esempio risale all’ottava di ritorno del campionato 2023/24, durante Inter-Genoa. In quell’occasione, i nerazzurri si imposero per 2-1, ma la partita fu segnata da un rigore assegnato all’Inter, nonostante il VAR avesse invitato l’arbitro a rivedere l’azione. Il contatto tra Frendrup e Barella, con quest’ultimo che cadde a terra senza essere sfiorato, portò a una decisione che costò ad Ayroldi una sospensione di diverse giornate.
Anche il ritorno in campo del direttore di gara con il Grifone, avvenuto dopo sei mesi, non fu privo di polemiche. Il 1º settembre 2024, in Genoa-Hellas Verona, vinta dai gialloblù per 2-0, la sua prestazione finì nuovamente sotto i riflettori. In quella gara, non furono sventolati cartellini rossi per un piede a martello di Harroui su Vogliacco e per un pestone di Frendrup sulla tibia di Frese, con il VAR che rimase silente in entrambi i casi. A ciò si aggiunse un rigore non concesso agli ospiti per un braccio di Sabelli intorno al collo di Harroui in area di rigore.
Un altro precedente significativo è quello di Genoa-Lazio dello scorso campionato. Anche quella gara, inizialmente prevista di lunedì ma rinviata di due giorni, vide la vittoria degli ospiti per 2-0. In quell’occasione, Ayroldi espulse Otoa dopo soli 22 minuti per fallo da ultimo uomo e, al termine della partita, sanzionò Vieira con un cartellino rosso per un’espressione irrispettosa rivolta al direttore di gara negli spogliatoi. Il bilancio complessivo delle gare del Genoa dirette da Ayroldi parla di due vittorie e quattro sconfitte per i rossoblù.
Per la sfida odierna contro la Lazio, il terzetto arbitrale a bordo campo sarà composto dagli assistenti Dario Cecconi di Empoli e Andrea Zingarelli di Siena, con Andrea Zanotti di Rimini come quarto ufficiale. Al VAR, la responsabilità sarà affidata a Rosario Abisso di Palermo e Federico Dionisi de L’Aquila.