Striscioni e cori al Maradona, protagonista di un riavvicinamento tra le due tifoserie che arriva dopo l’interruzione del gemellaggio nel 2019.
Lo striscione dei tifosi del Genoa
Gli ultras rossoblù hanno lasciato un segno indelebile con un gesto di grande sensibilità. Hanno esposto uno striscione eloquente: “Gli ultras hanno memoria, Rececconi nella storia”, accompagnato da cori affettuosi. Questo tributo era dedicato a Luciano Vivenzio, noto come Rececconi, storico leader dei Fedayn della curva B del Napoli, scomparso un anno fa. Un omaggio che ha toccato profondamente i sostenitori partenopei, dimostrando che la memoria e il rispetto per figure iconiche del tifo non conoscono colori di maglia.
Il gemellaggio interrotto nel 2019
Questo episodio non è un fatto isolato, ma si inserisce in un percorso di riavvicinamento tra le due tifoserie, già avviato nella stagione precedente. Il “gemellaggio”, interrotto nel 2019, potrebbe ora rivivere grazie a questi segnali di stima reciproca. Il gemellaggio durava da circa 30 anni ma un comunicato della Curva A e B del Napoli sancì la sua chiusura, secondo molti a causa di uno striscione comparso a Marassi nella sfida del 2018/19 tra Genoa e Inter in cui i tifosi rossoblù esprimevano vicinanza ai nerazzurri per la morte di un tifoso durante gli scontri tra interisti e napoletani a Milano avvenuti il 26 dicembre 2018.