Carboni al Genoa: il talento interista rinforza il centrocampo
Home > Notizie > Genoa, come stanno andando i nuovi acquisti? Un bilancio finora negativo

Genoa, come stanno andando i nuovi acquisti? Un bilancio finora negativo

Il Genoa in Serie A affronta un momento difficile, con i nuovi acquisti che non riescono a incidere. Stanciu, Carboni e Colombo sono sotto esame, mentre la squadra registra il peggior rendimento dalla stagione 2017-2018.

Il Genoa sta attraversando un periodo complesso in Serie A, trovandosi in una posizione di classifica che non rispecchia le aspettative. Dopo sei giornate di campionato, la squadra ha registrato il peggior rendimento dalla stagione 2017-2018, un dato che accende un campanello d’allarme tra i tifosi e gli addetti ai lavori.

Niente gol e assist dai tre acquisti più attesi

L’impatto dei rinforzi non è stato quello sperato, lasciando un vuoto di qualità e concretezza in campo. Tra i nomi che faticano a imporsi spicca Stanciu. Il giocatore, che sulla carta avrebbe dovuto elevare il livello della trequarti rossoblù, ha mostrato difficoltà nell’adattarsi al ritmo elevato della Serie A. Anche Carboni, arrivato dall’Inter con una formula di prestito che lega il compenso del club rossoblù ai minuti giocati, ha offerto prestazioni altalenanti. La delusione maggiore, tuttavia, è rappresentata da Colombo. Nonostante la fiducia riposta in lui da Vieira, che lo ha schierato come centravanti titolare nelle prime cinque partite, il giovane attaccante non è riuscito a trovare la via del gol.

L’unica eccezione del Genoa

Finora l’unica eccezione positiva è stata Ellertsson. Il fantasista islandese, acquisto lo scorso gennaio e lasciato sei mesi al Venezia, è stato l’unico dei nuovi acquisti ad andare in gol in questo inizio di stagione, grazie alla rete segnata contro il Bologna nella sconfitta per 2-1.