Il calcio giovanile e la visione per il futuro sono al centro della scena e il Genoa si erge a protagonista indiscusso. Come svelato da Tuttosport, la Badia di Sant’Andrea, cuore pulsante del settore giovanile rossoblù, ospita oggi l’attesissimo evento che svelerà i 25 finalisti dell’European Golden Boy 2025. Un appuntamento che celebra i talenti emergenti del calcio europeo.
Genova e Genoa protagonisti
La scelta della Badia di Sant’Andrea come palcoscenico per un evento di tale risonanza non è casuale. Questa storica location, recentemente trasformata nella moderna casa del settore giovanile del Genoa, simboleggia perfettamente la filosofia del club: unire tradizione e innovazione, proiettando i giovani talenti verso il domani. Il CEO del Genoa CFC, Andrés Blázquez, sarà tra i protagonisti, sottolineando l’impegno della società nella crescita dei futuri campioni. L’evento non sarà solo l’occasione per conoscere i nomi dei finalisti, ma anche un momento di confronto e approfondimento sul tema dello sviluppo giovanile. Due panel di alto livello animeranno la giornata: “Al centro del talento – L’importanza delle strutture dedicate per la crescita dei giovani campioni” e “Mister futuro: analisi e confronto dei modelli di sviluppo dei giovani talenti attraverso l’esperienza di un tecnico che vi ha dedicato buona parte di carriera”. Quest’ultimo vedrà la partecipazione del tecnico rossoblù Patrick Vieira. Anche Marta Carissimi, responsabile del settore femminile e della prima squadra femminile neo promossa in Serie A, porterà la sua visione, evidenziando l’attenzione del club per tutte le sue componenti.
Il premio
L’European Golden Boy 2025 sarà e,etto da parte di una giuria internazionale di 50 giornalisti. Il riconoscimento è affiancato dall’European Golden Girl, premio istituito nel 2023 che ha già visto trionfare talenti come Jule Brand, Linda Caicedo e Vicky Lopez. Anche l’Italian Golden Girl, vinto lo scorso anno da Giulia Dragoni, sarà svelata. Il Genoa, ospitando questo evento, si conferma un punto di riferimento per la valorizzazione del calcio giovanile a livello europeo.