L’ex centrocampista Tomas Rincon, con un passato significativo sia nel Torino che nel Genoa, ha condiviso le sue riflessioni in vista dell’incontro tra le due squadre. Le sue dichiarazioni hanno offerto uno sguardo approfondito sulle dinamiche psicologiche e tattiche che potrebbero influenzare la partita, evidenziando in particolare la situazione delicata del Genoa e l’importanza di gestire l’entusiasmo per il Torino.
La pressione sul Genoa
Rincon ha espresso una chiara percezione della pressione che grava sul Genoa, sottolineando come la squadra si trovi in una fase particolarmente complessa. L’ex giocatore ha ricordato con affetto il suo periodo al Genoa, ma non ha esitato a descrivere la sfida imminente come “molto delicata, la loro è già una situazione difficile”. Ha inoltre evidenziato come l’assenza di vittorie stia iniziando a farsi sentire, affermando che “Non hanno ancora vinto, le partite cominciano a pesare”. Questa analisi suggerisce che il fattore psicologico sarà cruciale per la formazione ligure, che dovrà affrontare l’impegno con una consapevolezza accresciuta delle poste in gioco. La sua prospettiva offre un quadro della tensione che circonda il club in questo momento della stagione.
L’onda emotiva del Torino
In contrasto con la situazione del Genoa, Rincon ha analizzato il momento del Torino, reduce da un successo importante. Ha consigliato ai granata di capitalizzare l’onda emotiva positiva, ma con cautela. Secondo l’ex centrocampista, se l’entusiasmo viene “vissuto nel modo giusto dallo spogliatoio”, può trasformarsi in una spinta significativa. Ha poi aggiunto che “Se i calciatori riescono a restare concentrati e focalizzati, con la testa giusta, l’emozione e l’adrenalina dopo una grande vittoria diventano una spinta importante. Facendo attenzione a non abbassare la guardia”. Questo suggerimento evidenzia l’importanza della gestione mentale dopo una vittoria di prestigio, per evitare cali di tensione e mantenere alta la performance.
L’intuizione tattica su Vlasic
Oltre alle considerazioni sullo stato d’animo delle squadre, Rincon ha offerto un’analisi tattica su un singolo giocatore del Torino, Nikola Vlasic, impiegato nel ruolo di mezzala. Ha definito questa scelta come “una mossa interessante”, riconoscendo le qualità del calciatore. Rincon ha descritto Vlasic come “anche lui un giocatore offensivo, ma resiste al duello e ha forza fisica”, qualità che, a suo dire, gli permettono di avere “più visione di gioco” quando schierato in quella posizione.




