Genoa Women: debutto in Serie A Women's Cup il 22 agosto
Home > Calciomercato > Mercato Genoa > Genoa, per la panchina il nome caldo diventa Vanoli

Genoa, per la panchina il nome caldo diventa Vanoli

Il Genoa punta su Paolo Vanoli come nuovo allenatore dopo l’esonero di Patrick Vieira. Colloqui in corso per il tecnico con esperienze al Chelsea, Inter e una promozione in Serie A con il Venezia.

Il Genoa è attivamente alla ricerca di una nuova guida tecnica per la propria panchina, a seguito della partenza di Patrick Vieira. L’attenzione della dirigenza rossoblù si è concentrata su Paolo Vanoli, identificato come il candidato principale per assumere la guida della squadra. Questa mossa strategica mira a infondere una nuova visione tattica e a portare ulteriore esperienza all’interno della rosa, segnalando una chiara intenzione da parte del club di delineare con precisione la propria direzione futura sul campo. I colloqui in corso tra la leadership del club e l’esperto tecnico sottolineano la fase cruciale di pianificazione in vista della prossima stagione, con l’obiettivo di costruire una squadra competitiva e ambiziosa.

Il profilo di Paolo Vanoli: esperienza e successi

Paolo Vanoli, tecnico cinquantatreenne, emerge come figura di spicco nel panorama calcistico italiano e internazionale, grazie a un percorso professionale che ne evidenzia la versatilità e la capacità di ottenere risultati significativi. La sua carriera include esperienze formative nelle Nazionali giovanili, un periodo cruciale per lo sviluppo di una profonda conoscenza delle dinamiche di squadra e della crescita dei talenti. Successivamente, ha ricoperto il ruolo di collaboratore tecnico in contesti di altissimo livello, affiancando Antonio Conte al Chelsea nella stagione 2017-18 e all’Inter tra il 2019 e il 2021. Queste esperienze gli hanno permesso di affinare le proprie competenze tattiche e gestionali al fianco di uno degli allenatori più vincenti del calcio moderno, contribuendo a successi importanti e consolidando la sua reputazione nel settore.

Dalla Russia alla Serie A: il percorso da allenatore

Il percorso di Paolo Vanoli come capo allenatore ha preso il via con incarichi di rilievo che ne hanno messo in luce le qualità di leadership e la visione strategica. Dopo l’esperienza come collaboratore, ha assunto la guida dello Spartak Mosca nella stagione 2021-22, un banco di prova significativo in un campionato estero. Il suo ritorno in Italia lo ha visto protagonista sulla panchina del Venezia, dove ha guidato la squadra per due stagioni, dal 2022 al 2024. Durante questo periodo, Vanoli ha saputo imprimere un’identità di gioco chiara e vincente, culminata con la promozione in Serie A, un traguardo che ne ha confermato le doti di motivatore e stratega. Questo successo ha rafforzato la sua posizione come uno dei tecnici più promettenti e ricercati nel panorama calcistico italiano, rendendolo un profilo ideale per le ambizioni del Genoa.