In una delle serata più difficili della storia recente del Genoa, il gruppo ha fatto la differenza ma i singoli si sono fatti sentire. Al gol in pieno di recupero di Ostigard, tutta la panchina rossoblù è scattata in piedi per festeggiare, simbolo di uno spogliatoio unito. Giocatori come Malinovskyi e Norton-Cuffy hanno però fatto la differenze dall’inizio della partita. Male invece ancora l’attacco, con Colombo che sbaglia troppo.
I migliori
Il suo sinistro è uno dei migliori in Serie A da anni, se solo lo usasse un po’ di più… Malinovskyi ha trovato la rete del vantaggio per il Genoa con un gran gol da fuori area sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Bene anche in difesa con un salvataggio provvidenziale su Koné nel primo tempo. Peccato per la solita ammonizione ad inizio partita: era diffidato e dunque salterà la sfida di domenica prossima contro la Fiorentina.
Cresce di partita in partita. Norton-Cuffy è stata una spina nel fianco dall’inizio alla fine per la difesa del Sassuolo. L’esterno ha spinto sulla fascia ma è stato anche bravo ad evitare sbavature in difesa, con ottimi interventi sulle occasioni di Doig e Berardi. Conferma di essere una delle poche note positive e incoraggianti di questi primi mesi di campionato per il Genoa. La prossima guida tecnica ripartirà da lui, che può essere il futuro del Grifone per molto tempo.
I peggiori
Le polveri continuano ad essere bagnate. Lorenzo Colombo ha avuto l’occasione di sbloccarsi, con una bella azione in area che lo ha portato a calciare col suo sinistro ma la mira non era quella delle giornate migliori. Il problema dell’attaccante del Genoa è che finora la mira è sempre stata questa, nonostante tanta voglia e sacrificio in campo. Ha più di un’occasione di segnare, la sensazione è che manchi la freddezza sotto porta perché è bravo a crearsi spazio e opportunità. Dietro di lui la concorrenza è molta, deve trovare al più presto il modo di incidere per non perdere il posto.




